martedi` 01 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Un'ipotesi sulle false accuse di "Repubblica" a Israele 05/05/2008
Potrebbe apparire strano, se non fossimo abituati, il fatto che
all'improvviso Repubblica scrive una serie di articoli, riportati su I.C.
del 28, con false accuse ad Israele e alla sua supposta cacciata degli
arabi.
Mi sono dilettato ad andare a cercare da dove quei giornalisti avessero
tratto le loro informazioni che, come da me già osservato in una lettera al
giornalista e ripresa da I.C., sono in contrasto perfino con documenti
ufficiali di organismi dell'ONU dei giorni scorsi.
Sono stato fortunato, e così desidero estendere ai lettori di I.C. i
risultati della mia ricerca.
Proprio l'altro giorno Johann Hari scriveva su The Independent un articolo
nel quale riproponeva alcune teorie care a Ilan Pappe, e, ad un certo punto,
scriveva letteralmente: "Israele, mentre ammira i propri capelli grigi,
discretamente ignora l'odore della propria stantia merda pompata attraverso
la Palestina, e deve riflettere su quale genere di paese vuole diventare nei
prossimi 60 anni".
Aggiungo solo, per mero scrupolo, che la mia non è altro che una
supposizione; le fonti dei giornalisti di Repubblica possono ben essere
state altre, ma certo non quelle ufficiali dell'ONU, da loro bellamente,
colpevolmente ignorate. Ma il dubbio resta, vista la coincidenza delle
parole pubblicate da Repubblica. E se si raccolgono le informazioni da un
giornalista che scrive simili parole, beh...
Piccola soddisfazione è l'osservare che la stampa estera è, essa pure,
gravemente malata; triste invece osservare che all'estero, spesso, i
direttori riconoscono le proprie colpe, e anche si scusano coi propri
lettori (pochi giorni fa la Reuters lo fece), mentre da noi rifiutano, quasi
sempre, perfino di pubblicare le rettifiche ai loro falsi più clamorosi.
Emanuel Segre Amar

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT