Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
L'8 maggio sarò a Torino, a qualunque costo. Porterò con me una grande bandiera di Israele. Se non potrò esporla all'ingresso della fiera, pazienza. Subirò questo divieto con un profondo senso di malinconia e di ingiustizia. Una volta entrato, mi avvolgerò nella bandiera di Israele e così visiterò la Fiera del libro, per sentirmi in pace con me stesso e fiero di fare una cosa giusta. L'ebraismo è un impasto di Dio, popolo e terra, tre elementi in uno. Per questo gli ebrei sono stati sterminati di volta in volta dai cristiani, dai nazionalisti, dagli arabi. Io non sono ebreo, però sento il bisogno di schierarmi al fianco degli ebrei. Io sono italiano, però sento il bisogno di battermi in difesa di Israele. "Ci sarà ancora un gentile a Torino".
Alessandro Litta Modignani, della direzione nazionale di Radicali Italiani (Milano)