sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La memoria della Shoah in Germania 14/04/2008

Per la cronaca: posso testimoniare che nei licei in Germania, negli anni 70, del Terzo Reich e dell’Olocausto si parlava moltissimo. In effetti queste tematiche ci venivano proposte numerose volte e da differenti angolazioni, durante le lezioni di storia, di sociologia, di tedesco. Almeno a Francoforte. Forse in Baviera non fu così (in Germania i vari Land, cioè le Regioni, sono piuttosto autonomi per quanto riguarda l’insegnamento pubblico)

Ciò non toglie purtroppo che antisemitismo, antisionismo e affini siano vivi e vegeti anche in quella generazione, oggi più che mai, per quanto forse un po’ meno apertamente che in Italia.

 

All’uopo vi segnalo il volume “Opa war kein Nazi” (“Il nonno non è stato nazista!”) di Harald Welzer, Sabine Moller, Karoline Tschuggnall, una raccolta di inchieste fatte a varie generazioni su come viene ricordato quel periodo nella memoria famigliare (a differenza di  quanto viene insegnato a scuola). Non so se è stato tradotto in altre lingue.
lettera firmata


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT