venerdi 16 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il passato che non passa 12/04/2008
"Lassen Sie die Initiative „Zug der Erinnerung“ die Gleise und Bahnhöfe kostenfrei nutzen. Jeder Tag Ihrer Weigerung gerät Ihnen zu einem Tag der Schande und der Respektlosigkeit gegenüber den Opfern".
Questo è uno dei tanti, inascoltati appelli alla DB rivolto da uno dei pochi sopravvissuti! Ma la Deutsche Bahn non ascolta, non vuole sentire ragione, non permette al "Treno della Memoria" di entrare, fa pagare un pedaggio e spesso chiude l'entrata nelle stazioni tedesche! E' successo alla Hauptbahnhof di Hamburg e succederà a Berlin.
Il "Zug der Erinnerung" ha in programma di chiudere il suo tremendo viaggio della memoria ad Auschwitz il giorno 8 maggio, giorno in cui la Germania ricorda la fine della seconda guerra mondiale.
Io seguo virtualmente questo viaggio dal giorno della partenza e so che ha a cuore soprattutto la "memoria dei bambini". Ci sono mostre fotografiche nei vagoni di questo treno del dolore.... e più che mai Hamburg avrebbe dovuto spalancare le porte all'arrivo di questo treno di lacrime, avrebbe dovuto la DB inchinarsi di fronte all'appello che è stato rivolto in più lingue.
I 20 bambini Bullenhuser Damm lo meritavano.....
(Per chi non li conoscesse: I 20 bambini di Bullenhuser Damm sono 20 angeli, uccisi dai nazifascisti il 20 aprile 1945 nella scuola di Bullenhuser Damm di Amburgo). 
Maria Pia Bernicchia
Verona

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT