mercoledi` 14 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Repubblica - Il Giornale Rassegna Stampa
03.04.2008 Al Zawahiri minaccia gli ebrei, Al Masri l'Europa
i proclami e i progetti criminali di Al Qaeda

Testata:La Repubblica - Il Giornale
Autore: la redazione - Gian Micalessin
Titolo: «Zawahiri: Bin Laden sta bene l´Onu è il nostro nemico attaccheremo gli ebrei - Al Qaida ha un nuovo Bin Laden»
Da La REPUBBLICA del 3 aprile 2008

DUBAI - Un appello a tutti i musulmani affinchè lancino attacchi contro obiettivi ebraici dentro e fuori da Israele e perché considerino le Nazioni Unite come «il nemico dell´Islam e dei musulmani» è stato lanciato ieri dal numero due di Al Qaeda Ayman al Zawahiri. L´integralista egiziano appare in video per la seconda volta in pochi giorni: il messaggio di ieri è stato affidato a Internet e dovrebbe rappresentare una risposta a domande rivolte, sempre via web, nei mesi scorsi al vice di Bin Laden. In esso Al Zawahiri sollecita attacchi contro gli uffici Onu e rivendica la legittimità degli attacchi contro le Nazioni Unite lanciati lo scorso dicembre in Algeria (41 morti) e nel 2003 in Iraq (22 morti). Poi invita, come aveva fatto nei giorni scorsi, a combattere contro obiettivi ebraici nel mondo. Relativamente nuovo è invece il riferimento alle condizioni di salute di Osama Bin Laden: «Sta bene e le voci di una sua malattia sono una menzogna», dice il medico egiziano.

Da Il GIORNALE, un articolo di Gian Micalessin:

È il braccio armato di Osama Bin Laden. Nel luglio 2005 è stato il cervello della strage al metrò di Londra. L’anno dopo distillava esplosivo liquido per abbattere gli aerei in volo tra Londra e New York. Lo scorso autunno tentò di colpire Copenaghen. Oggi è l’invisibile artefice dell’attacco all’Europa promesso dal capo di Al Qaida nell’ultimo messaggio. Ma è anche un imprendibile fantasma, un artista della sopravvivenza sospeso tra il mondo dei vivi, dove continua ad operare, e quello dei morti dove tentano di relegarlo gli uomini della Cia, che lo ha di recente individuato come l’«emergente» del gruppo terroristico.

Lo chiamano Abu Ubaida Al Masri, ma non è neppure il suo vero nome, significa semplicemente «padre di Ubaida l’egiziano». La sua unica foto è custodita gelosamente dalla Cia e le sue tracce passano anche dall’Italia, probabilmente da quella moschea milanese di via Jenner tappa obbligata, negli anni Novanta, per i volontari islamici diretti al fronte bosniaco. La sua presenza tra le Brigate islamiche dei Balcani è un dato certo, ma la sua carriera incomincia già nell’Afghanistan degli anni ’80, dove gli egiziani sono il nocciolo duro dell’integralismo combattente da cui emergerà Al Qaida. La sua prima identificazione risale a un dossier dei servizi segreti italiani tradotto dal tedesco che parla di lui e delle due dita perse in Cecenia. Al Masri, a quei tempi, è solo un comprimario dell’internazionale del terrore che si va strutturando intorno a Bin Laden. Nel 1995 fa domanda d’asilo a Monaco di Baviera e frequenta uno studente d’informatica marocchino che qualche anno dopo sposerà la figlia del numero due di Al Qaida, Ayman Zawahiri.

Secondo i servizi segreti occidentali l’ascesa di Al Masri incomincia con l’espulsione dalla Germania nel 1999 e l’arrivo nei campi afghani di Al Qaida. A quel tempo è già un veterano vicino alla quarantina - «un uomo muscoloso e abbronzato, ma con barba e capelli mezzi grigi» - racconta Shadi Abdallah, l’ex guardia del corpo di Bin Laden passata all’Occidente. È l’istruttore perfetto per gli aspiranti terroristi ansiosi di usare bombe ed esplosivi. Nel dicembre 2001, quando Osama fugge inseguito dagli americani, Al Masri è con i veterani dell’unità 055 pronti a dare la vita per il grande capo. L’esperienza lo sottrae alla morte e lo porta in Pakistan. A quel punto le sue doti di fuggitivo lo proiettano ai vertici di Al Qaida. «È capace e pericoloso, ma non esce dai vertici dell’organizzazione, ci arriva prendendo il posto di quelli che vengono catturati o uccisi» dicono di lui fonti dei servizi segreti inglesi.

Dopo la cattura nel 2003 di Khalid Shaikh Mohammed, l’artefice dell’11 settembre, Al Masri diventa ufficialmente il responsabile dei nuovi attacchi all’Occidente. Lui e Abdul Hadi, un ex ufficiale iracheno riparato in Pakistan, selezionano alcuni volontari inglesi e li preparano alla grande strage del metrò del 7 luglio 2005. In pochi mesi inglesi e americani risalgono a lui e nel gennaio 2006 lo danno per eliminato nel bombardamento del villaggio pakistano di Bajaur.

L’attacco, pianificato dalla Cia, uccide 18 persone, ma non Al Masri. Lui sta già sperimentando gli esplosivi liquidi destinati ad abbattere gli aerei in volo da Londra a Washington. Sogna un nuovo 11 settembre e un numero incalcolabile di vittime, ma non fa i conti con la permeabilità delle proprie strutture. I servizi segreti inglesi hanno già infiltrato le sue cellule e nel luglio 2006 arrestano tutti i suoi uomini poco prima dell’ora zero. Lui ci riprova con Copenaghen, la capitale danese colpevole di aver permesso la pubblicazione delle vignette su Maometto, ma gli infiltrati si rivelano ancora una volta il suo autentico tallone d’Achille. Lo scorso autunno la polizia danese sbatte in galera i due pakistani mandati a colpire Copenaghen dopo un addestramento nelle basi del Waziristan. A gennaio i missili americani tentano nuovamente di cancellare Al Masri dalla faccia della terra. Ma è un’altra cilecca.

Per inviare una e-mail alla redazione della Repubblica e del Giornale cliccare sul link sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it
lettori@ilgiornale.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT