Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Signore e signori è successo il finimondo; nella "Scuola di Atene" di Raffaello hanno fatto irruzione i personaggi della squola (sic) del pensiero debole, o, meglio, debole di pensiero ed ora si può notare che l'ambasciatore Sergio Romano, onnisciente e ben nota e riconosciuta "Cima Abissale",allontanato con uno stratagemma Platone, sta indottrinando un recalcitrante Aristotele, mentre il professor Vattimo, cacciato a pedate Socrate, s'intrattiene amabilmente con Alcibiade che cerca inutilmente di sottrarsi all' abbraccio. Hezbollah, dopo aver sgozzato Averroè, prende sottobraccio un equidistante ed imperturbabile D'Alema. Ma ora, al posto di Ipazia chi c'è? Uno del pubblico che, pare, se n'intenda, dice sia una tale Afef. "Afef, Afef...chi era costei?" Il Trio Lopez,Solenghi, Marchesini, qui per lavoro, sostiene trattarsi della bella Figheira, nota ballerina del ventre.A questo punto il pubblico sbotta in una gran risata riconoscendo in lei la "Lux in tenebris" di questa nuova squola (sic) filosofica.
Dalla Stanza della Segnatura in Vaticano un cordiale saluto da Bruno Basso