mercoledi` 14 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera - La Stampa - La Repubblica Rassegna Stampa
04.03.2008 Pietre contro fucili e città distrutte
gli stereotipi e le falsità sul conflitto israelo-palestinese passano anche attraverso le immagini

Testata:Corriere della Sera - La Stampa - La Repubblica
Autore: la redazione
Titolo: «immagini da Gaza»
Palestinesi che lanciano sassi, soldati israeliani pronti a sparare, case distrutte presumibilmente dai bombardamenti.
Sono le immagini che nei quotidiani italiani illustrano le cronache su Gaza.
E sono immagini che falsano la realtà. Perché

1)I palestinesi combattono con armi da fuoco e lanciano razzi kassam. L'immagine che viene trasmessa è invece quella stereotipata delle "pietre contro i fucili2
2) I raid aerei israeliani sono stati limitati e mirati. La ripetizione di fotografie che mostrano rovine, distruzioni o rottami creano invece l'impressione che Gaza sia stata estesamente e indiscriminatamente devastata
3)Le distruzioni provocate dai razzi kassam non vengono mostrate, come non sono state mostrate prima dell'operazione israeliana. L'effetto è il ribaltamento di ruoli tra l'aggressore (il terrorismo palestinese) e l'aggredito (Israele)

Di seguito, le due immagini a pagina 5 del CORRIERE della SERA

 
L'immagine della STAMPA a pagina 14 pubblicata con la didascalia "Gli abitanti di Jabaliya esaminano le distruzioni dopo i raid israeliani: in primo piano si vede un rottame di ferro)

REPUBBLICA unifica le due tipologie:  apagina 13ci sono un miliziano di Hamas in posa davanti a una barricata incendiata e l'immagine di una casa distrutta

Per inviare una e.mail alla redazione del Corriere della Sera, della Stampa e di Repubblica cliccare sul link sottostante

lettere@corriere.it
lettere@lastampa.it
rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT