martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
29.02.2008 Accordo tra i ministri degli Esteri dell'Unione europea per proteggere Ayaan Hirsi Ali
minacciata di morte dal fondamentalismo islamico

Testata: Corriere della Sera
Data: 29 febbraio 2008
Pagina: 15
Autore: la redazione
Titolo: «Hirsi Ali, accordo Ue sulla protezione»
Dal CORRIERE della SERA del 29 febbraio 2008:

BRUXELLES — I ministri della Giustizia dell'Ue hanno proposto di fornire protezione all'ex deputato olandese di origine somala Ayaan Hirsi Ali, minacciata di morte dagli estremisti islamici per aver scritto la sceneggiatura del film Submission, girato dal regista poi assassinato Theo van Gogh.
Secondo il vicepresidente della Commissione europea Franco Frattini, responsabile del portafoglio Giustizia, libertà e sicurezza, i 27 Paesi dell'Unione dovrebbero varare delle misure speciali per garantire la protezione a cittadini in pericolo in tutta l'Europa.
«Abbiamo discusso di come proteggere i cittadini dell'Unione sotto minaccia, ed è stato raggiunto un consenso unanime sulla necessità di uno scambio di informazioni sulle persone sotto protezione», ha detto Frattini. Il governo olandese ha smesso di pagare per la protezione di Ayaan Hirsi Ali dall'ottobre scorso. L'ex deputata di recente ha chiesto aiuto all'Europa.

Per inviare una e-mail alla redazione del Corriere della Sera cliccare sul link sottostante

lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT