Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Barack Obama politicamente lontano da Israele e ambiguo sull'Iran le preoccupazioni dell'ex ambasciatore di Gerusalemme a Washington e di membri del governo Olmert
Testata: Corriere della Sera Data: 24 febbraio 2008 Pagina: 13 Autore: Davide Frattini Titolo: «Obama non piace agli israeliani «Non ci è vicino»»
Dal CORRIERE della SERA del
GERUSALEMME — Il primo avvertimento è arrivato da Danny Ayalon, ambasciatore a Washington fino a pochi mesi fa. «Israele deve essere preoccupata da un'eventuale elezione di Barack Obama — ha spiegato in un commento pubblicato sul Jerusalem Post —. Ripete di essere pronto a incontrare Mahmoud Ahmadinejad, ma ci lascia all'oscuro su quale sarebbe la sua strategia riguardo all'Iran». Ayalon ricorda i due incontri avuti con il senatore: «Sono rimasto con l'impressione che non sia completamente sincero su quel che pensa». Il quotidiano Maariv ha raccolto voci scettiche (e anonime) nel governo di Ehud Olmert: Obama non sarebbe considerato un presidente abbastanza vicino a Israele. Sotto attacco è soprattutto Robert Malley, uno dei suoi consiglieri che ha lavorato per Bill Clinton sulla questione mediorientale. La lettera inviata qualche settimana fa dal candidato a Zalmay Khalilzad, ambasciatore americano all'Onu, non è bastata a calmare i critici. Obama gli chiedeva di assicurarsi che la risoluzione del Consiglio di sicurezza non passasse senza una ferma condanna dei lanci di razzi Qassam contro le città israeliane.
Per inviare una e-mail alla redazione del Corriere della Sera cliccare sul link sottostante lettere@corriere.it