Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
.L’ Associazione Italia-Israele di Siena onlus, costituitasi lo scorso ottobre, ha tra i propri scopi quello di stabilire rapporti di profonda amicizia e collaborazione tra i due stati, come anche di segnalare e combattere pregiudizi antisemiti ed antisionisti. Questi ultimi infatti, come ha recentemente espresso anche il nostro Presidente Napolitano, sono la moderna versione dell’antisemitismo che ha afflitto per secoli la cultura europea.. A tale proposito ci permettiamo di segnalare un evento cha ha avuto luogo presso l’Universita’ degli Studi di Siena, Aula Magna della Facolta’ di Lettere e Filosofia martedì 19 febbraio, intitolato: Palestina quale futuro? La fine della soluzione dei due Stati, a cura di Jamil Hilal, organizzato dal Prof. Usberti,moderato dal Prof. Solinas. Il Sig.Hilal, sociologo di Ramallah, ha fornito l’ipotesi di uno stato unico palestinese che dovrebbe inglobare lo stato ebraico, distruggendone la cultura, l’identita’ e la religione. Nell’esporre le sue idee eglinon ha addotto alcuna analisi sociologica, politica o filosofica a sostegnodella sua tesi ma ha esposto fatti, eventi e situazioni in Medio Oriente, usando slogans ideologici e antisionisti. Infine, poiche’ e’ stato moto difficile prendere la parola per un dibattito con l’oratore, che e’ risultato un monologo senza interlocutorio, sottolineamo la pericolosita’ di eventi del genere all’interno di un Ateneo, dove per definizione si dovrebbe sostenere dibattiti aperti per costruire unapuralita’ di vedute su argomenti complessi come quelli mediorientali..Facciamo infinepresente che la tesidel Sig Hilal di uno stato unico palestinese non e’ ne’ nuova ne’ originale in quanto e’ basata sull’ideologia delfondamentalismo islamico che ha sempre considerato Israele come una presenza disturbante in quanto stato democratico che interrompe la continuta’ geografica e culturale degli stati arabi totalitari.