Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Parlamentari contro il boicottaggio di Israele alla Fiera del Libro di Torino al quale invece aderisce lo storico-propagandista Ilan Pappé
Testata: Avvenire Data: 15 febbraio 2008 Pagina: 27 Autore: la redazione Titolo: «Fiera del Libro: Camera solidale (ma Pappé no)»
Da AVVENIREdel 15 febbraio 2008
Appello bipartisan di un gruppo di 36 parlamentari contro il boicottaggio di Israele alla Fiera del Libro di Torino. I firmatari chiedono «scusa a nome del Parlamento allo Stato di Israele, così ingiustamente offeso da questo gesto polemico» e invitano gli autori israeliani «a venire a Torino, città tollerante, laica e aperta a tutti gli apporti e a tutte le cause e nazionalità». Tra i firmatari: Margherita Boniver, Umberto Ranieri, Sergio Mattarella, Olga D’Antona, Valdo Spini, Pietro Folena, Luciano Violante, Ermete Realacci e Piero Fassino. Intanto lo storico israeliano Ilan Pappé ha annunciato che non parteciperà all’evento torinese. Pappé è uno studioso della «pulizia etnica» della Palestina, ha sostenuto il boicottaggio accademico delle università israeliane e per questo è stato costretto a lasciare l’università di Haifa; oggi insegna in Gran Bretagna.
Per inviare una e-mail alla redazione di Avvenire cliccare sul link sottostante lettere@avvenire.it