venerdi 21 novembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






La Repubblica - Il Messaggero - Liberazione Rassegna Stampa
08.02.2008 Razzi kassam e risposte israeliane: così del conflitto viene data una visione non equilibrata
tre quotidiani a confronto

Testata:La Repubblica - Il Messaggero - Liberazione
Autore: la redazione
Titolo: «Raid su Gaza, colpita una scuola muore l´insegnante, feriti 2 allievi - Raid aerei israeliani su Gaza. Sette morti, coplita una scuola - Gaza, colpita scuola, sfiorato il massacro»

Un breve articolo di REPUBBLICA, corredato da  una fotografia di donne palestinesi piangenti.
Come altri quotidiani, REPUBBLICA perde l'occasione di ricordare il ferimento di due bambine israeliane avvenuto mercoledì e passato quasi inosservato sulla stampa italiana.
Segnaliamo inoltre la frase finale:
"oltre all´insegnante, sono stati uccisi cinque miliziani". L'operazione israeliana era evidentemente rivolta contro i "miliziani", cioè contro i terroristi. Ma nella presentazione di REPUBBLICA questo diventa un dettaglio. Il titolo "Raid su Gaza, colpita una scuola muore l´insegnante, feriti 2 allievi " non fornisce un'informazione essenziale: che la scuola è stat colpita per errore
Ecco il testo:


GAZA - Un raid aereo israeliano compiuto ieri mattina nel nord della Striscia di Gaza ha centrato per errore una scuola uccidendo un insegnante e ferendo due degli allievi. La scuola è un liceo agricolo alla periferia del campo profughi di Beit Hanun, in una zona spesso utilizzata dai miliziani per lanciare razzi Qassam verso Israele (ieri ne sono caduti 4 sulla città israeliana di Sderot). Con questo attacco sale a sette il numero dei palestinesi morti nel corso della giornata di ieri dagli attacchi israeliani: oltre all´insegnante, sono stati uccisi cinque miliziani.

Il titolo del MESSAGGERO è  "Raid aerei israeliani su Gaza. Sette morti, colpita una scuola": non spiega che la scuola è stata colpita per errore e non distingue tra morti civili e "miliziani".
Nel testo si leggono le dichiarazioni delle autorità scolastiche di Gaza, evidentemente legate ad Hamas.
Viene citato il lancio di razzi su Sderot di giovedì che non ha provocato vittime. Non viene detto che due razzi sono caduti vicino a una scuola, e non vengono citate le due bambine ferite mercoledì. Sembra anzi  dal testo che i "miliziani di Hamas e quelli della Jihad" abbiano ripreso solo giovedì a sparare, forse in seguito al raid israeliano

LIBERAZIONE tratta la notizia ne l modo esattamente opposto a quello che viene in genere utilizzato a proposito dei razzi kassam, dei quali si sottolinea in genere che "non hanno provocato vittime" .
Il titolo è"Gaza, colpita scuola, sfiorato il massacro", ed'è dunque incentrato sulla possibilità di un evento che non c'è stato

Per inviare una e-mail alla redazione della Repubblica , del Messaggero e di Liberazione cliccare sul link sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it , prioritaria@ilmessaggero.it
lettere@liberazione.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT