Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Razzi kassam e risposte israeliane: così del conflitto viene data una visione non equilibrata tre quotidiani a confronto
Testata:La Repubblica - Il Messaggero - Liberazione Autore: la redazione Titolo: «Raid su Gaza, colpita una scuola muore l´insegnante, feriti 2 allievi - Raid aerei israeliani su Gaza. Sette morti, coplita una scuola - Gaza, colpita scuola, sfiorato il massacro»
Un breve articolo di REPUBBLICA, corredato da una fotografia di donne palestinesi piangenti. Come altri quotidiani, REPUBBLICA perde l'occasione di ricordare il ferimento di due bambine israeliane avvenuto mercoledì e passato quasi inosservato sulla stampa italiana. Segnaliamo inoltre la frase finale:"oltre all´insegnante, sono stati uccisi cinque miliziani". L'operazione israeliana era evidentemente rivolta contro i "miliziani", cioè contro i terroristi. Ma nella presentazione di REPUBBLICA questo diventa un dettaglio. Il titolo"Raid su Gaza, colpita una scuola muore l´insegnante, feriti 2 allievi " non fornisce un'informazione essenziale: che la scuola è stat colpita per errore Ecco il testo:
GAZA - Un raid aereo israeliano compiuto ieri mattina nel nord della Striscia di Gaza ha centrato per errore una scuola uccidendo un insegnante e ferendo due degli allievi. La scuola è un liceo agricolo alla periferia del campo profughi di Beit Hanun, in una zona spesso utilizzata dai miliziani per lanciare razzi Qassam verso Israele (ieri ne sono caduti 4 sulla città israeliana di Sderot). Con questo attacco sale a sette il numero dei palestinesi morti nel corso della giornata di ieri dagli attacchi israeliani: oltre all´insegnante, sono stati uccisi cinque miliziani.
Il titolo del MESSAGGERO è "Raid aerei israeliani su Gaza. Sette morti, colpita una scuola": non spiega che la scuola è stata colpita per errore e non distingue tra morti civili e "miliziani". Nel testo si leggono le dichiarazioni delle autorità scolastiche di Gaza, evidentemente legate ad Hamas. Viene citato il lancio di razzi su Sderot di giovedì che non ha provocato vittime. Non viene detto che due razzi sono caduti vicino a una scuola, e non vengono citate le due bambine ferite mercoledì. Sembra anzi dal testo che i "miliziani di Hamas e quelli della Jihad" abbiano ripreso solo giovedì a sparare, forse in seguito al raid israeliano
LIBERAZIONE tratta la notizia ne l modo esattamente opposto a quello che viene in genere utilizzato a proposito dei razzi kassam, dei quali si sottolinea in genere che "non hanno provocato vittime" . Il titolo è"Gaza, colpita scuola, sfiorato il massacro", ed'è dunque incentrato sulla possibilità di un evento che non c'è stato
Per inviare una e-mail alla redazione della Repubblica , del Messaggero e di Liberazione cliccare sul link sottostante