venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
07.02.2008 I palestinesi e le elezioni presidenziali americane
reportage da Ramallah di Francesca Paci

Testata: La Stampa
Data: 07 febbraio 2008
Pagina: 11
Autore: Francesca Paci
Titolo: «Obama bocciato dai palestinesi E' un convertito»
Da La STAMPA del 7 febbraio 2008

«Preferirei Obama ma non mi fido di un musulmano pentito, meglio Hillary». Zahira Awwad discute con le amiche Fatima e Rima a un tavolino del caffè De La Paix di Ramallah, in sottofondo il rap locale. In questo angolo trendy della San Francisco palestinese, con le putrelle a vista come un loft londinese e l’espresso made in Italy, il primo nero e la prima donna alla conquista della Casa Bianca sono tema di dibattito quotidiano. Zahira è tornata dagli States con un Phd in economia, Fatima e Rima sono laureate in architettura a Birzeit. Leggono le presidenziali Usa come l’oroscopo nazionale: «Obama sarebbe meglio, rifiuta la guerra in Iraq. Però è figlio di un musulmano, ha studiato in una madrasa e ha scelto il cristianesimo: il Corano su questo non perdona». Il passato islamico del senatore insospettisce però anche gli ebrei ortodossi. «Seguiamo queste elezioni quasi fossero le nostre» conferma Hafez Barghouti, direttore del quotidiano Al-Hayat Al-Jadidah. Laici e religiosi preferiscono lady Clinton, lui non distingue: «Liberal, donne, neri, appena alla Casa Bianca si schierano con Israele». Che però propende per il repubblicano McCain. \

Per inviare una e-mail alla redazione della Stampa cliccare sul link sottostante

lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT