Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Musiche di Morricone per la biografia di Khomeini ? ci auguriamo di no
Testata: La Stampa Data: 03 febbraio 2008 Pagina: 34 Autore: la redazione Titolo: «Film su Khomeini Chiesta a Morricone la colonna sonora»
Da La STAMPA del 3 gennaio 2008:
Film su Khomeini Chiesta a Morricone la colonna sonora Ennio Morricone scriverà la colonna sonora di un film sulla vita dell’ayatollah Ruhollah Khomeini. Lo ha scritto l’agenzia di stampa iraniana Mehr, che cita il regista della pellicola The morning son, Behrouz Afkhami, secondo cui sono stati già avviati i primi negoziati con il compositore, premio Oscar alla carriera, e con il figlio. Morricone è uno dei musicisti europei più amati e rispettati in Iran, dove la musica occidentale è per lo più bandita, poiché considerata «indecente» e contraria ai precetti dell’Islam.
Da parte nostra ci auguriamo che il film celabrativo del fondatore della Repubblica islamica, cioè di un regime totalitario criminale, tra i principali sponsor del terrorismo mondiale, non abbia le musiche di un importante artista italiano come Morricone
Per inviare una e-mail alla redazione della Stampa cliccare sul link sottostante