venerdi 12 settembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
22.01.2008 Due schede che disinformano
su ebraismo e islam

Testata: Corriere della Sera
Data: 22 gennaio 2008
Pagina: 23
Autore: la redazione
Titolo: «Islam- Ebraismo»
Nelle schede informative su ebraismo  e islam del CORRIERE della SERA del 21 gennaio 2008 (pubblicate insieme alla cronaca e al commento di Magdi Allam  sulla mancata visita in sinagoga dell'imam della moschea di Roma) apprendiamo che "Gerusalemme è la Città Santa per i musulmani", mentre"il loro luogo di culto è la Moschea di Omar".
Nessun cenno alla Mecca e a Medina, primo e secondo luogo santo dell'islam.
"Anche per l'Ebraismo come per il Cristianesimo e l'Islam, la città sacra è Gerusalemme.
Il luogo sacro nella città è il muro occidentale del Tempio di Salomone, o «muro del pianto», come lo chiamano gli ebrei".
E' falso che gli ebrei chiamino "muro del pianto" il Kotel, o muro del Tempio. inoltre, anche il Monte del Tempio, per i musulmani, Spianata delle Moschee, è un luogo sacro per gli ebrei, benchè sia loro inerdetto l'accesso ad esso.

Ecco il testo completo

Il profeta Maometto
L'islam conta 1.150 milioni di fedeli. La religione trae origine da Maometto, (Muhammad), il profeta nato intorno al 570 che per i fedeli raccolse le rivelazioni divine dal 610 d.C. circa all'anno della sua morte, il 632 d.C.
Il Corano
Il testo sacro dell'islam è il Corano, composto da centoquattordici sure o capitoli.
«Islam» in arabo è un sostantivo verbale che indica la «sottomissione» a Dio (in arabo al-IIah, da cui Allah)
Il luogo sacro
Gerusalemme è la Città Santa per i musulmani: il loro luogo di culto è la Moschea di Omar, il luogo dell'ascensione al cielo di Maometto

Legato ad Abramo
La religione ebraica conta 13 milioni di fedeli nel mondo.
La storia del popolo eletto inizia intorno al 1800 a.C. a Ur, in Mesopotamia, con la figura di Abramo. Le narrazioni patriarcali (Genesi 12-50) raccontano l'alleanza tra Dio e Israele
La Bibbia ebraica
Il testo sacro di questa religione è la Bibbia ebraica e in particolare i primi cinque libri che compongono la Torah («Legge»), l'insegnamento dato da Dio, per mezzo di Mosè, ai discendenti di Abramo, Isacco e Giacobbe
Il luogo sacro
Anche per l'Ebraismo, come per il Cristianesimo e l'Islam, la città sacra è Gerusalemme.
Il luogo sacro nella città è il muro occidentale del Tempio di Salomone, o «muro del pianto», come lo chiamano gli ebrei

Per inviare una e-mail alla redazione del Corriere della Sera cliccare sul link sottostante

lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT