Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Zahava Laskier Scherz Diario di Rutka Laskier 21/01/2008
Diario di Rutka Laskier Zahava Laskier Scherz
Traduzione di Laura Quercioli e Licia Vighi
Bompiani Euro 12
Lo stesso procedimento, segnato da un’appartenenza familiare comune, guida Zahava Laskier Scherz nel presentare ai lettori il Diario di Rutka Laskier, la sorella che lei non ha mai conosciuto perché nata, vissuta e inghiottita da un altro mondo. Dopo le pagine dell’una e dell’altra, Marek Halter dà modo al lettore di inquadrare storicamente la vicenda. E tuttavia, l’impressione potente che questo libro lascia è la solitudine reciproca delle due donne, sorelle per parte di padre, che si parlano attraverso l’assurdo silenzio della Shoah. Il diario si mescola al racconto, l’uno diventa l’altro in un percorso della memoria inchiodato a quello scarto fatale di spazio e tempo che impedisce alle sorelle d’incontrarsi dentro la vita. Rutka vede il buio della guerra ma ci parla soprattutto della sua vita di adolescente. Zahava è tormentata dall’essere nata dopo, dal non averla conosciuta.