Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Testata: Il Foglio Data: 17 gennaio 2008 Pagina: 3 Autore: la redazione Titolo: «Cansura rossa la tronferà ?»
Un editoriale dal FOGLIO del 17 gennaio 2008:
Non demordono, i promotori del boicottaggio del prossimo Salone del Libro di Torino, reo di invito a Israele come ospite d’onore dell’edizione 2008, in occasione dei sessant’anni dalla sua nascita. Il segretario provinciale del Pdci, Vincenzo Chieppa, considera infatti l’esistenza di Israele una patente ingiustizia, e a poco valgono gli imbarazzati commenti alla sua iniziativa (fatta propria da centri sociali e dal Forum Palestina) che si moltiplicano anche su Liberazione e sul Manifesto. Ancor meno valgono le presenze garantite di scrittori attenti al dialogo con i palestinesi, come David Grossman, Amos Oz e Abraham Yehoshua. Niente da fare, si va avanti, e si minacciano tempi grami per una fiera del libro che a maggio, leggiamo su un sito militante, “dovrà fare i conti con una iniziativa di contestazione forte e dispiegata a tutti i livelli. Dalle pressioni sul marketing al boicottaggio delle case editrici che accetteranno di esporre alla fiera senza prendere una posizione decente sulla inopportunità di dedicarla ad Israele, dall’allestimento di un contro-salone del libro alternativo a quello ufficiale a manifestazioni all’interno e all’esterno del padiglione della Fiera”. Tutto simpaticamente contrassegnato da un logo così concepito: una bandiera israeliana con un segno di senso vietato a coprirla e una stella di Davide che finisce in un cestino. Ci ricorda qualcosa. A voi?
Per inviare una e-mail alla redazione del Foglio cliccare sul link sottostante lettere@ilfoglio.it