Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Sull'Iran Massimo Fini la pensa come D'Alema non è certo una sorpresa
Testata: Il Giorno Data: 15 gennaio 2008 Pagina: 13 Autore: Massimo Fini Titolo: «Bush e l'Iran tra paure e pretesti»
L'Iran non è un pericolo, ha diritto al nucleare. Le accuse degli Stati Uniti, in particolare quella di sostenere il terrorismo, sono pretestuose. Lo sostiene, negando l'evidenza e la realtà di un pericolo sempre più concreto, Massimo Fini sul GIORNO del 15 gennaio 2008.
Non manca l'apprezzamento per Massimo D'Alema e per la sua presa di distanza dal monito di Bush sul pericolo iraniano.
Il fatto che D'Alema sia un ex comunista, scrive Fini, non c'entra nulla.
Su questo punto, si può concordare. D'Alema e Fini hanno idee politiche che dovrebbero essere diversissime, ma sull'Iran la pensano allo stesso modo. Conta l'avversione per le democrazie e la simpatia per le tirranidi, non il colore (rosso, bruno o verde) di quelle preferite.
Per inviare una e-mail alla redazione del Giorno cliccare sul link sottostante