venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
14.01.2008 Per D'Alema l'Iran non è una minaccia, è Bush che esagera
ancora una volta il ministro degli Esteri italiano non fa che svelare i suoi pregiudizi ideologici

Testata: La Stampa
Data: 14 gennaio 2008
Pagina: 6
Autore: la redazione
Titolo: ««La Casa Bianca sta lanciando allarmi esagerati»»
Clicca sull immagine per ingrandirlaL'Iran minaccia di distruzione Israele, mira all'egemonia in Medio Oriente, all'esportazione della rivoluzione khomeinista nel mondo, appoggia il terrorismo in Iraq, Afghanistan, Libano, Gaza e in tutto il mondo. E' il modello e il finanziatore dei fondamentalisti che, in tutto il mondo islamico, sognano l'instaurazione di uno stato teocratico e la jihad contro l'Occidente. Ma dire che minacci il mondo, secondo il ministro degli Esteri italiano D'Alema è "un'esagerazione" espressa con toni "inutilmente allarmanti".
Il vero pericolo per la pace mondiale, per il politico post-comunista,  è evidentemente la democrazia americana, non il regime degli ayatollah.

Un ulteriore conferma, questa dichiarazione,  dei pregiudizi ideologici e  del cinismo dell'uomo che guida la Farnesina e la politica estera italiana.

Di seguito, un trafiletto dalla STAMPA del 14 gennaio 2008:

«Dire che l’Iran è una minaccia per tutto il mondo è un’esagerazione». Lo ha affermato il ministro degli Esteri, Massimo D’Alema (foto), intervistato a proposito delle dichiarazioni odierne del presidente americano George W. Bush in visita negli Emirati Arabi. D’Alema ha ricordato gli effetti negativi dell’enfasi posta dall’amministrazione Usa sulla minaccia irachena nel 2003. Proprio per questo, dice, «toni del genere da parte del capo della più grande potenza mondiale mi paiono inutilmente allarmanti».

Per inviare una e-mail alla redazione della Repubblica cliccare sul link sottostante



 


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT