mercoledi` 14 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
20.12.2007 Da dove veniva il razzo ? Dov'era la scuola elementare ?
un titolo ambiguo non lo spiega, e disinforma

Testata: La Repubblica
Data: 20 dicembre 2007
Pagina: 1
Autore: la redazione
Titolo: «M.O.: 4 MORTI A GAZA, RAZZO CONTRO SCUOLA ELEMENTARE»

Ennessimo esempio di pessima informazione su REPUBBLICA.IT:

Tra le news si legge il seguente titolo: "M.O.: 4 morti a Gaza, razzo contro scuola elementare"

Non si capisce che il razzo contro la scuola elementare è stato lanciato da terroristi palestinesi contro Israele. Anzi, sembra le 4 vittime a Gaza siano conseguenza del razzo che ha colpito la scuola, quindi lanciato dagli israeliani.

Colpisce, poi, nel testo del trafiletto dedicato alla notizia, lo zelo con cui si vuol far credere che i Qassam siano per lo più innocui e inoffensivi, quando la realtà è che quasi ogni giorno in Israele persone vengono soccorse perché sotto shock o perché ferite. E questo significa che i razzi molto spesso cadono a ridosso di zone abitate.

http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_2761045.html?ref=hpsbdx1

Ecco il testo:

L'esrcito israeliano ha ucciso stamane quattro miliziani nel corso di un'operazione militare a Gaza. Intanto continuano a cadere i missili Qassam su Israele meridionale: la gran parte finiscono in zone desertiche, senza provocare vittime o causare danni; ma stamane uno e' caduto sul giardino di una scuola elementare, a Sderot, nel deserto del Negev). A Gaza, l'esercito che operava alle porte del campo profughi di Maghazi, a poche centinaia di metri all'interno del confine del territorio dominato da Hamas, ha aperto il fuoco contro un gruppo di uomini armati. L'incursione segue di due giorni l'ondata di raid aerei su Gaza che hanno causato la morte di 12 miliziani in tutto il territorio (tra le vittime anche il capo del braccio armato della Jihad Islamica). Secondo la Jihad Islamica, anche due delle vittime odierne erano affiliati al gruppo che volevano vendicare la morte dei miliziani uccisi nei giorni scorsi.

Per inviare una e-mail alla redazione della Repubblica e di Repubblica.it cliccare sul link sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it
repubblicawww@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT