Ennessimo esempio di pessima informazione su REPUBBLICA.IT:
Tra le news si legge il seguente titolo: "M.O.: 4 morti a Gaza, razzo contro scuola elementare"
Non si capisce che il razzo contro la scuola elementare è stato lanciato da terroristi palestinesi contro Israele. Anzi, sembra le 4 vittime a Gaza siano conseguenza del razzo che ha colpito la scuola, quindi lanciato dagli israeliani.
Colpisce, poi, nel testo del trafiletto dedicato alla notizia, lo zelo con cui si vuol far credere che i Qassam siano per lo più innocui e inoffensivi, quando la realtà è che quasi ogni giorno in Israele persone vengono soccorse perché sotto shock o perché ferite. E questo significa che i razzi molto spesso cadono a ridosso di zone abitate.
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_2761045.html?ref=hpsbdx1
Ecco il testo:
L'esrcito israeliano ha ucciso stamane quattro miliziani nel corso di un'operazione militare a Gaza. Intanto continuano a cadere i missili Qassam su Israele meridionale: la gran parte finiscono in zone desertiche, senza provocare vittime o causare danni; ma stamane uno e' caduto sul giardino di una scuola elementare, a Sderot, nel deserto del Negev). A Gaza, l'esercito che operava alle porte del campo profughi di Maghazi, a poche centinaia di metri all'interno del confine del territorio dominato da Hamas, ha aperto il fuoco contro un gruppo di uomini armati. L'incursione segue di due giorni l'ondata di raid aerei su Gaza che hanno causato la morte di 12 miliziani in tutto il territorio (tra le vittime anche il capo del braccio armato della Jihad Islamica). Secondo la Jihad Islamica, anche due delle vittime odierne erano affiliati al gruppo che volevano vendicare la morte dei miliziani uccisi nei giorni scorsi.
Per inviare una e-mail alla redazione della Repubblica e di Repubblica.it cliccare sul link sottostante