Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Chiesa e Stato e il concetto di peccato 16/12/2007
A proposito della nostra nota del 15.12.2007 sull'articolo di Andrea Tornielli (Il Giornale):
Secondo il vostro ragionamento non si potrebbe fare alcuna critica a nessuno, perchè questa sarebbe ideologia che giustifica una violenza fisica. Non condivido questa opinione.
Maria Claudia
una cosa è la critica, altro è negare i diritti di uguaglianza. c'è una bella differenza. e poi non tiene conto del nostro rilievo, che si basa sulla divisione fra stato e chiesa (per chiesa intendiamo qualunque religione). ciò che può essere legittimo chiamare peccato per la religione, diventa illegittima violenza contro la persona se proviene dallo stato.