giovedi` 15 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Un piccolo libro di Erika Mann 01/11/2007
Ho letto dell'interessantissimo ritrovamento di una lettera di Thomas Man, pubblicata da La Repubblica, nella quale il grande scrittore preannuncia amaro i disastri del suo paese. Anche la figlia Erika non volle sottrarsi alla denuncia che perseguì prima in Germania e poi nell'esilio in Svizzera e negli Stati Uniti.

Forse ancor oggi di Erika Mann si ricorda che è stata la curatrice dell'epistolario che il padre intrattenne con lei, che negli anni trenta ebbe -tra le altre - una sua tumultuosa storia d'amore con Annemarie Schwarzenbach e poco si dice di un piccolo libro che scrisse nel 1938 e che la casa editrice La Giuntina di Firenze ha tradotto e stampato nel 1997,

 

 

"La scuola dei barbari" - L'educazione della gioventù nel Terzo Reich, (Introduzione di Thomas Mann).
Un libro-denuncia sull'educazione scolastica e culturale delle nuove generazioni tedesche, un progetto pedagogico che prevedeva di forgiare in giovanissima età la gioventù hitleriana. Farebbe bene rileggere ciò che Erika Mann  descrive e denuncia di quei tempi. Un'organizzazione del messaggio educativo che avrebbe portato ai disastri di pochi anni dopo. Con il senno di poi possiamo dirci che padre e figlia  -e con loro molti altri- furono inascoltati, come oggi sono inascoltati e derisi chi denuncia le mire dell'integralismo islamico.  Da molte parti vengono lanciate ad Israele incredibili accuse di comportamento nazista, ma ad una lettura attenta di un libro edito nel 1938 non si può non osservare la comunanza d'intenti con l'educazione al martirio dell'infanzia palestinese, con la manipolazione della storia sul libri di testo, con l'uso del linguaggio in funzione antisraeliana.
Buona lettura (o rilettura).
lettera firmata

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT