Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Rita Levi Montalcini risponde a Francesco Storace che ha travalicato i confini della polemica politica
Testata: La Repubblica Data: 10 ottobre 2007 Pagina: 1 Autore: Rita Levi Montalcini Titolo: «Le stampelle di Storace ricordano il regime»
Di seguito riportiamo la risposta di Rita Levi Montalcini alle parole Francesco Storace, che vorrebbe consegnarle un paio di stampelle. Storace ha evidentemente travalicato i confini della polemica politica, mostrando una volgarità che giustamente Levi Montalcini accosta"a sistemi totalitari di triste memoria". Dalle "radici" dell'Italia fascista Storace non si è evidentemente mai distaccato. Gli consigliamo di ripensare quella storia, ripassandone le pagine vergognose, evitando invece di impegnarsi in polemiche che, lo ribadiamo, ci sembra non abbiano più niente di politico.
Ecco il testo:
Caro Direttore, ho letto su Repubblica di ieri che Storace vorrebbe consegnarmi, portandomele direttamente a casa, un paio di stampelle. Vorrei esporre alcune considerazioni in merito. Io sottoscritta, , in pieno possesso delle mie facoltà mentali e fisiche, continuo la mia attività scientifica e sociale del tutto indifferente agli ignobili attacchi rivoltimi da alcuni settori del Parlamento italiano. In qualità di senatore a vita e in base all´articolo 59 della Costituzione Italiana espleterò le mie funzioni di voto fino a che il Parlamento non deciderà di apporre relative modifiche. Pertanto esercito tale diritto secondo la mia piena coscienza e coerenza. Mi rivolgo a chi ha lanciato l´idea di farmi pervenire le stampelle per sostenere la mia "deambulazione" e quella dell´attuale Governo, per precisare che non vi è alcun bisogno. Desidero inoltre fare presente che non possiedo "i miliardi", dato che ho sempre destinato le mie modeste risorse a favore, non soltanto delle persone bisognose, ma anche per sostenere cause sociali di prioritaria importanza. A quanti hanno dimostrato di non possedere le mie stesse "facoltà", mentali e di comportamento, esprimo il più profondo sdegno non per gli attacchi personali, ma perché le loro manifestazioni riconducono a sistemi totalitari di triste memoria.
Per inviare una e-mail alla redazione della Repubblica cliccare sul link sottostante