Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
La memoria breve e corta di Eric Hobsbawn adesso si occupa anche di calcio, visto che la Shoah non lo interessa
Testata: Informazione Corretta Data: 07 ottobre 2007 Pagina: 1 Autore: La redazione Titolo: «La memoria breve di eric Hobsbawm»
Sul Corriere della Sera di oggi un articolo di Guido Santevecchi racconta di come lo storico inglese Eric Hobsbawn si lamenti in un suo nuovo libro del fatto che i critici ignorino il gioco del calcio. Noi invece ci ricordiamo del suo libro " Il secolo breve ", stravenduto, stradottato, stracriticato con estrema benevolenza, nel quale lo storico marxista, forse l'ultimo di questa specie ormai scomparsa, nel raccontare il '900, abbia dedicato otto righe otto alla Shoah. Otto righe, come per dire che il fatto non meritava di più. Hobsbawn, che nello studio del marxismo ha dimenticato di essere ebreo, ha svolto così la sua professione di storico. E così continua a svolgerla, sempre accanto ai nemici della democrazia e di Israele. Preoccupa il fatto che in questa Europa, che assomiglia sempre più a quella degli anni '30, lui piaccia. E molto. Un altro segnale da non sottovalutare.