giovedi` 15 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Barghouti"terrorista" e le parolacce 04/10/2007

Definire Marwan Barghouti "capo terrorista" mi sembra abbastanza limitativo.

L'utilizzo che informazione corretta fa del termine "terrorista" è abbastanza banale,nello specifico viene utilizzato come sinonimo di una parolaccia.

Mi chiedo come mai non utilizzare,appunto,una qualche parolaccia.

Non esiste una definizione condivisa del termine,il suo abuso, quindi,ha il solo effetto di confondere,mai di spiegare qualche cosa.

Mi sembra indubbio che Barghouti sia l'interlocutore piu' interessante per Israele,lo dicono i dirigenti politici israeliani,non io.

Capisco lo "stile", inconfondibile, di informazione corretta ma quale vantaggio pensate di ottenere abusando dei termini?

Mi immagino già la vostra,eventuale,risposta....certamente formale: 5 ergastoli,quindi la definizione è appropriata.

A me sembra,sinceramente,inutile.

Ripeto: esistono le parolacce,si possono usare in qualche misura?

lettera firmata

Noi non usiamo parolacce, non è nostro costume. che Barghouti sia stato condannato a 5 ergastoli lo scrive anche lei, non crediamo che lo sia stato perchè passava col rosso. che poi la politica, anzi la realpolitik, riservi delle sorprese, è possibile. se così sarà lo registreremo. con calma e tranquillità, senza parolacce.
un saluto cordiale,
IC redazione

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT