Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Assad "denuncia", Israele "ammette" linguaggio da tribunale per condannare la legittima difesa
Testata: Europa Data: 03 ottobre 2007 Pagina: 4 Autore: la redazione Titolo: «Dopo la denuncia di Assad, l'esercito israeliano ammette il raid in Siria»
"Dopo la denuncia di Assad, l'esercito israeliano ammette il raid in Siria" titola EUROPA del 3 ottobre del 2007. Un linguaggio adatto alla notizia della confessione di un criminale. L'articolo, che in conclusione cita senza repliche le dichiarazioni del dittatore siriano Assad, non è da meno. E' opportuno ricordare che il raid "denunciato" da Assad e "ammesso" da Israele era probabilmente diretto a siti nucleari militari. E che lo Stato che sta cercando di dotarsi di armi nucleari è uno dei maggiori sponsor del terrorismo (di Hezbollah , di Hamas...)
Ecco il testo:
Israele ha ammesso ufficialmente il raid compiuto in Siria lo scorso 6 settembre. Secondo quanto ha riferito la radio dell’esercito, la «censura militare ha autorizzato per la prima volta la diffusione della notizia che gli aerei israeliani hanno attaccato un obiettivo militare fin dentro il territorio siriano». Il raid colpì, secondo fonti riportate dalla stampa estera, un sito nucleare in cui probabilmente lavoravano anche ingegneri nordcoreani. La rimozione della censura sull’attacco è intervenuta dopo un’intervista accordata dal presidente siriano Bashar al Assad alla rete televisiva britannica Bbc, nella quale per la prima volta Assad aveva parlato pubblicamente di un attacco israeliano contro un obiettivo militare in territorio siriano. Il presidente siriano ha affermato che l’attacco non ha avuto gravi conseguenze, ma che con esso lo stato ebraico ha dimostrato la sua «viscerale antipatia verso la pace».