Nell'appello voi dichiarata: "Le ragioni addotte dall'esercito israeliano per il rifiuto di rinnovare i permessi ai 30 contadini palestinesi, incluso Sharif Omar, riguardano "questioni di sicurezza", una dizione molto vaga utilizzata per negare i permessi ai palestinesi di svolgere ogni attività".
Questa è la realtà, lo scopo della barriera difensiva d'Israele è proprio quello di tutelare Israele da infiltrazioni terroristiche.
Inoltre nell'appello dichiarate: "Si teme, tuttavia, che negare i permessi sia solo parte degli sforzi israeliani di appropriarsi il più possibile delle terre palestinesi che sono rimaste tagliate fuori dal resto della Cisgiordania a causa della recinzione/muro".
Questo è completamente errato, poichè come certamente saprete da parte di Israele vi è la più totale volontà alla pace (un esempio classico sono gli Accordi di Oslo, che Israele firmò nonostante fossero particolarmente duri)...
Israele ha sempre cercato di trattare con i leaders palestinesi, ma purtroppo Yasser Arafat nato al Cairo in Egitto il 4 Agosto del 1929 non ha mai accettato le seguenti condizioni:
1)La fine del terrorismo palestinese (mentre due mesi dopo è iniziata la Seconda Intifada che ha provocato circa 5000 morti, tra israeliani e palestinesi)
2)Lo scioglimento dei gruppi terroristici palestinesi
Israele si è perfino dichiarata disponibile a cedere la Striscia di Gaza ed il 93% della Cisgiordania al futuro stato palestinese, ma il presidente Arafat rifiutò l'offerta (ufficialmente per il mancato riconoscimento da parte di Israele del diritto al rientro dei profughi palestinesi, ufficiosamente perchè Arafat si è sempre rifiutato di combattere il terrorismo).
Yasser Arafat ha fatto scuola, durante la Seconda Intifada qualcuno in Israele si accorse che Arafat la finanziava e la sosteneva attivamente, anche con gli aiuti internazionali, inoltre si accorse che Arafat predicava la pace in inglese e la guerra santa in arabo...
Dopo questa breve introduzione entriamo nel vivo della discussione:
Israele è l'unico Stato del Medio Oriente dove esiste la più totale libertà di stampa (non a caso esiste un giornale come Ha'aretz, non sempre tenero con alcuni provvedimenti israeliani), è l'unico Stato del Medio Oriente dove si svolgono elezioni veramente democratiche, inoltre è l'unico Stato dove vige la più totale libertà di espressione(basti pensare ai Neturei Karta che vivono in Israele e non possono certo essere accusati di essere sionisti)...
Come sapete in Israele c'è la guerra da 60 anni e questo non gli impedisce di essere l'unico paese democratico dell'area...
A sostegno di questa tesi desidero riportarvi alcune violazioni dei diritti umani presenti in altri due stati del Medio Oriente: l'Iran e l'Arabia Saudita(con accanto il confronto con lo Stato d'Israele ndr).
L'Iran:
1)In Iran si viene impiccati per il reato di omosessualità -Israele si è dichiarato un paese gay friendly, quindi non solo non si viene impiccati se si è omosessuali, ma l'omosessualità non è neanche un reato ed ogni persona è libera di scegliere il partner che desidera.
2)In Iran si viene impiccati o crocifissi per il reato di apostasia(inteso come tradimento dell'Islam ndr) -In Israele non esiste il reato di apostasia, ogni persona è libera di scegliere la propria fede religiosa senza incorrere in sanzioni nè di ordine civile nè tantomeno di ordine penale
3)In Iran si lapidano le adultere, a tal proposito vi consiglio vivamente il sito:
http://www.donneiran.org -In Israele ogni persona è libera, in caso di adulterio esistono ottimi avvocati che possono farti divorziare, ma non esiste la lapidazione
4)In Iran si subisce il taglio delle mani e dei piedi per i recidivi del reato di furto -In Israele i ladri vengono messi in prigione dopo aver subito un regolare processo
L'Arabia Saudita:
1)In Arabia Saudita si viene lapidati per adulterio
2)In Arabia Saudita viene tagliata la testa con una scimitarra a chiunque venga accusato di apostasia
3)In Arabia Saudita vige il taglio delle mani e dei piedi(in caso di recidivi) per il furto
4)In Arabia Saudita vige la ferrea applicazione della Shariah che prevede tra l'altro anche lo stupro di gruppo e lo sfiguramento con l'acido
5)In Arabia Saudita non esiste nessuna libertà di religione nè tantomeno di culto(impossibilità di edificare qualunque luogo di culto non islamico ndr), è vietato portare Bibbie, Stelle di Davide, ed addirittura è vietato portare copie del Corano non pubblicate in Arabia Saudita e/o comunque che non hanno subito controllo saudita ( per ulteriori informazioni a questo proposito vi invito a leggere l'articolo di Daniel Pipes: "Coalizzarsi per escludere la Saudi Arabian Airlines" presente all'URL:
http://it.danielpipes.org/article/4864 ) -In Israele vi è la più totale libertà di religione e di culto, è possibile edificare i propri luoghi di culto e professare la propria religione senza incorrere in sanzioni.
In Iran ed in Arabia Saudita vi sono delle leggi che violano i più basilari diritti umani, tuttavia, non mi sembra di aver trovato un vostro appello ai governi di questi due paesi affinchè rivedano la loro legislazione, non mi pare che vi siano appelli che dichiarino se questi due paesi non rivedono la legislazione li facciamo sanzionare dall'ONU(contro Israele di appelli simili se ne registrano centinaia, soprattutto in ambienti arabi).
Mi dispiace se sono stato un po' "lungo", ma credo ne sia valsa la pena.
Nell'augurarvi una buona giornata ed in attesa di una vostra risposta, vi invio i miei più cordiali e distinti saluti
Davide Santoro
Per inviare una e-mail ad Amnesty International cliccare sul link sottostante