Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
L’Iran deve pagare per un attacco di Hamas una sentenza del tribunale di Washington
Testata: Il Foglio Data: 12 settembre 2007 Pagina: 1 Autore: la redazione Titolo: «Nel mondo»
Due notizie sull'Iran, dalla prima pagina del FOGLIO del 12 settembre 2007:
L’Iran deve pagare per un attacco di Hamas. Il tribunale di Washington ha riconosciuto il governo iraniano legalmente responsabile di un attentato compiuto da Hamas cinque anni fa, condannandolo a risarcire i genitori di una delle vittime con 12,9 milioni di dollari. Era il luglio del 2002 quando un attentato colpì la caffetteria dell’Università di Gerusalemme: i morti furono nove, fra cui la statunitense Marla Bennett.
L’Iran dispone di una riserva di 15 tonnellate di acqua pesante (ossido di deuterio, sostanza che facilita la fissione nei reattori nucleari) prodotta dall’impianto di Arak. Lo ha detto Gholamreza Aghazadeh, direttore dell’Ente iraniano per l’energia atomica. Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, nelle due risoluzioni di condanna delle attività nucleari dell’Iran, chiede la chiusura anche dell’impianto di Arak.
Per inviare una e-mail alla redazione del Foglio, cliccare sul link sottostante lettere@ilfoglio.it