giovedi` 15 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Economia globale e tiranni 27/08/2007

Non credo ci sia molto da aggiungere all'editoriale di Allam "Se la difesa dei diritti umani viene viene affidata ai tiranni", pubblicato il 26.8.07 sul Corriere della sera. ... Una domanda però credo sia opportuno rivolgerla a chi vorrà/potrà rispondermi, cioè come rendere compatibile l'economia globale con  le  idee  di democrazia  e civiltà cosiddette occidentali ... L'Italia, se interrompesse  la partnership con l'Iran, per i motivi  di compatibilità  dell'idea di democrazia, credo, potrebbe diventare, secondo i canoni correnti, un pò meno democratica, ... l'"occidente" in genere, con gli Usa in testa, "agitano" i diritti umani quando sono gli altri  a  non  rispettarli, ...  i confronti  addotti, ... a me spesso fanno sorridere!!
lettera firmata

In paesi come l'Iran, che non hanno certo un'economia libera, gli imprenditori occidentali sono regolarmente preceduti dai politici. E' per questo , del resto, che il commercio con le dittature impone dei "costi "politici. Dunque, non c'è nessun motivo di abolire la globalizzazione e il commercio internazionale. Basterebbe, in fondo,  chje i governi non facessero nulla, ma proprio nulla, per aiutare chi sceglie di fare affari con l'Iran o con altre dittature.
Cordiali saluiti

redazione IC


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT