Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Non riesco proprio a capire la levata di scudi contro l'ultimo libro di Magdi Allam, non solo per l'inconsistenza delle accuse mosse allo scrittore,ma anche,mi dispiace molto,per la loro provenienza:alcuni dei personaggi hanno cognomi che tradiscono origini ebraiche.Perchè invece di apprezzare uno dei pochi intellettuali islamici che difende Israele in quanto unica garanzia per la salvaguardia del popolo ebraico se la prendono con lui?Lo so, il proverbio dice che ogni due ebrei ci sono tre partiti,ma in questo caso il masochismo di certuni è disarmante.E inutile.Prendiamo ad esempio la scusa addotta da Moni Ovadia,secondo cui nel libro di Allam non si parla del diritto palestinese ad avere uno stato:è ridicola.Nessuno infatti,giustamente,si è mai sognato,di mettere in discussione la nascita di uno stato palestinese.Basta leggere interviste di politici di ogni schieramento e colore:il diritto dei palestinesi ad avere uno stato è sempre accompagnato dall'aggettivo "sacrosanto";ma certi aggettivi non vengono mai disturbati se si parla di Israele.Ed è perchè manca questa reciprocità che Magdi Allam si batte fino a rischiare la vita.