venerdi 12 settembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
19.07.2007 Bernard Kouchner, il ministro degli Esteri francese, sconfessa D'Alema
non è d'accordo con l'ultima apertura ad Hamas

Testata: Corriere della Sera
Data: 19 luglio 2007
Pagina: 14
Autore: la redazione
Titolo: «Kouchner: «Stavolta dico no a Massimo»»

Dal CORRIERE della SERA del 19 luglio 2007:

PARIGI — «Sono spesso d'accordo con il mio amico Massimo D'Alema, ma in questo caso no»: parola del ministro degli Esteri francese, Bernard Kouchner, che prende così le distanze dall'apertura del collega italiano nei confronti di Hamas. Almeno in parte, visto che poi lo stesso ex French Doctor ha precisato di prendere «molto seriamente questo tema» perché «non dobbiamo lasciare i palestinesi in questa situazione a Gaza», dato che su questo punto D'Alema «ha ragione». «Non accusiamo gli occidentali di essere responsabili dei collegamenti che le organizzazioni estremiste mantengono fra loro» ha rilevato Kouchner, che ha poi aggiunto: «La politica d'isolamento della popolazione palestinese a Gaza, se continuasse, è un rischio grave. Ma non credo che Hamas abbia aspettato questa situazione estrema per avere contatti con Al Qaeda». «Sarebbe forse troppo semplice pensare — ha concluso — che la comunità internazionale ne sia responsabile».
Da notare che D'Alema, parlando della necessità di non regalare gli estremisti islamici ad Al Qaeda, aveva citato sia Hamas che Hezbollah, il movimento sciita che nell'ultimo weekend ha preso parte, con gli altri partiti libanesi, alla conferenza sul futuro del Paese dei cedri presieduta a Parigi proprio da Kouchner

Pe inviare una e-mail alla redazione del Corriere della Sera cliccare sul link sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT