lunedi` 19 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
17.07.2007 Le parole di Sion Segre Amar e la loro strumentalizzazione negazionista
una lettera del figlio dello scrittore, Manuel Segre Amar, in risposta ad Antonio Caracciolo

Testata: La Stampa
Data: 17 luglio 2007
Pagina: 34
Autore: Emanuel Segre Amar
Titolo: «Il senso di Olocausto secondo Segre Amar»

Da La STAMPA del 17 luglio 2007:

La Stampa del 3 maggio 1994 pubblicò un articolo di Sion Segre Amar che scriveva testualmente: «Non chiamatelo Olocausto. A quell’orrore si può dare il nome che si vuole, ma non se ne renderà mai il concetto». Per Dante, scriveva, olocausto significa l’offerta a Dio di tutto se stesso. La parola è fuorviante, nel suo significato sacrificale ed espiatorio, che nulla ha a che fare con Auschwitz e dintorni. E aggiungeva: «Io l’ho talvolta usata, quella parola, facendola però precedere dal correttivo: cosiddetto». Ma da quando lo storico revisionista Coppellotti cominciò a esprimersi in tal modo per affermare che Auschwitz non è mai esistito, mio Padre preferì parlare per nomi geografici.
È evidente ora il tentativo di Caracciolo (lettera sulla Stampa di ieri), e di altre persone che si occupano di storia del Novecento, di coinvolgere storici ebrei a difesa delle loro indifendibili posizioni negazioniste. Queste nulla hanno in comune con quanto spiegato da Segre Amar quando nasceva questa assurda interpretazione della Shoah. Con la presente diffido chiunque dal citare a sproposito il termine coniato da mio Padre «cosiddetto Olocausto» e faccio presente di aver già dato incarico a un legale di difenderne la memoria storica nei confronti di tutti coloro che citano a sproposito la Sua espressione.

La lettera di Caracciolo:
http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=6&sez=110&id=21283
L'articolo al quale si riferiva:
http://www.informazionecorretta.it/main.php?mediaId=6&sez=110&id=21233

Per inviare una e-mail alla redazione della Stampa cliccare sul link sottostante


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT