Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Una politica estera irrealizzabile e improponibile quella italiana in Medio Oriente
Testata: Il Foglio Data: 17 luglio 2007 Pagina: 3 Autore: la redazione Titolo: «Solo Israele può proteggere Abu Mazen»
Dal FOGLIO del 17 luglio 2007, un editoriale :
Per affrontare il suo nemico mortale, il partito armato estremista e terrorista di Hamas, l’Anp ha bisogno di un sostegno politico e militare. Senza di esso ha già perso la battaglia di Gaza e potrebbe trovarsi a malpartito anche in Cisgiordania. I paesi arabi “moderati”, però, non muovono un dito per aiutare un processo che può sfociare nella costruzione di uno stato palestinese che né la Giordania né l’Egitto né l’Arabia saudita hanno mai davvero desiderato. L’unica potenza regionale interessata a evitare il collasso dell’Anp e di Abu Mazen è il “nemico” israeliano, che infatti ha promulgato un’amnistia di fatto nei confronti dei guerriglieri di Fatah, che per parte loro hanno proclamato una tregua “unilaterale”. E’ evidente a tutti, con l’esclusione a quanto pare solo di Massimo D’Alema e Piero Fassino, che il tentativo di colpo di stato di Hamas, riuscito a Gaza e per ora fallito a Ramallah, ha cambiato completamente la mappa degli schieramenti nell’area, dove oggi si può parlare di una possibilità effettiva di accordo tra Anp e Israele, il cui scopo comune è contenere l’influenza di Hamas e del terrorismo islamico internazionale che si profila come il suo ispiratore fondamentale. Chiedere ad Abu Mazen di riprendere il negoziato con una formazione che ha massacrato i suoi seguaci e che ha ripetutamente cercato di ucciderlo, oppure, peggio ancora, chiedere a Israele di imporre a Fatah la presenza di Hamas a un tavolo di trattative è una pura follia, improponibile prima ancora che irrealizzabile.
Per inviare una e-mail alla redazione del Foglio cliccare sul link sottostante lettere@ilfoglio.it