venerdi 23 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
25.06.2007 Anche Berlusconi è stato fotograto con Arafat
ma resta la differenza tra la sua politica estera e quelle del centrosinistra

Testata: Informazione Corretta
Data: 25 giugno 2007
Pagina: 1
Autore: la redazione
Titolo: «Anche Berlusconi è stato fotograto con Arafat»
IC ha pubblicato nei giorni scorso una fotografia di Walter Veltroni con Arafat. Ebbene, non era il solo a frequentare cattive compagnie. Ci sono giunte altrettante foto di Silvio Berlusconi con il medesimo Arafat. Le pubblichiamo subito, senza nessuno sforzo. IC ha sempre criticato, quando ce n'era motivo, la sinistra come la destra. Se qualche lettore si è risentito per la quantità preponderante di critiche a sinistra, non ne chieda a noi il perchè, la risposta è intuitiva. E' da sinistra che vengono gli articoli contro Israele, contro l'America, contro l'Occidente. Le rare volte che arrivano da destra non ce le lasciamo certo scappare. Ma, come abbiamo già scritto molte altre volte, l'estremismo a destra,per fortuna, si misura col contagocce. A sinistra è un vaso che strabocca. Che Veltroni non abbia particolari simpatie per Arafat è difficile da stabilire, essendo egli sempre disposto a parlare di tutto senza mai entrare seriamente in niente. Ma il giudizio su di lui è comunque critico, essendo lui appartenuto sia dalla prima infanzia a quel partito, il PCI, che dal '67 in poi è stato in prima fila negli attacchi contro Israele. E ancora oggi, il governo Prodi con Massimo D'Alema ministro degli esteri, è per Veltroni il governo di riferimento. Nessuna innocenza ferita, dunque.
In quanto a Berlusconi, che in comune con Veltroni ha il buonismo onnipresente, lo giudichiamo dal governo che ha presieduto per 5 anni. Un governo la cui politica estera non può certo essere paragonata a quello attuale. Questo spiega la nostra posizione, che non è pro Berlusconi o contro Prodi, ma pro o contro la politica che essi perseguono. A noi sta bene chi appoggia i regimi liberali e democratici,  non chi flirta con Ahmadinejad ed i regimi arabi assolutisti e dittatoriali.


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT