venerdi 21 novembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






La Provincia di Sondrio Rassegna Stampa
18.06.2007 Il silenzio dei pacifisti
di fronte allo scontro interpalestinese

Testata: La Provincia di Sondrio
Data: 18 giugno 2007
Pagina: 0
Autore: Giorgio Gandola
Titolo: «Cari pacifisti, la keffiah non si porta più»
Ecco un miliziano di Hamas catturare un suo fratello palestinese e sparargli nelle gambe per immobilizzarlo. Questa volta non è colpa di Israele. Eccone uno di Al Fatah entrare in un ospedale e finire a colpi di kalashnikov un nemico arabo ferito in un letto di dolore. Questa volta non è colpa di Israele. Ecco un drappello di soldati con la keffiah trascinare il cuoco di Abu Mazen per 15 piani giù dalle scale e minacciarlo di morte. Questa volta non è colpa di Israele. Ecco una pattuglia di Al Fatah ritirarsi dalla striscia di Gaza e, facendolo, non dimenticarsi di sparare un paio di missili su una scuola israeliana, con bambini israeliani dentro. E anche questa volta non è colpa di Israele. Sono tutti palestinesi. Tutti vittime dell'Occidente ricco e grasso? Tutti cittadini disperati con solo diritti e niente doveri? Tutti eroi della rivoluzione mediorientale come ancora oggi piace pensare alla nostra gauche caviar? La mattanza di Gaza spiazza gli intellettuali europei. La mattanza di Gaza crea problemi di coscienza neppure troppo piccoli. Perchè senza Israele, senza la Cia, senza l'imperialismo amerikano e senza l'indignazione della sinistra di piazza San Giovanni, i palestinesi si stanno uccidendo fra loro. Il problema sta persino nelle definizioni. Come la chiamiamo, guerra civile? Facciamolo pure, e alcuni giornali lo stanno già facendo per non irritare la sensibilità progressista dei lettori. Ma non è una guerra civile, tutt'al più è un golpe di quelli che andavano di moda in Sudamerica una ventina d'anni fa. Un golpe contro un governo eletto dal popolo, contro il tentativo (debole, balbettante, forse corrotto, ma tentativo) di dare delle regole democratiche certe a un'area in perenne ebollizione. Questa è la Jihad, la volontà precisa di infiammare un'area sotto la regìa del fondamentalismo islamico. Contestati quando sono arrivati, presi a pietrate quando hanno provato a mostrare i muscoli, condannati quando hanno mostrato la faccia cattiva davanti ai kamikaze di Hamas, alla fine gli israeliani se ne sono andati da Gaza. Esattamente come pretendeva l'Europa, esattamente come hanno scandito gli studenti italiani in keffiah in dieci, cento, mille manifestazioni di piazza. Tutti indignati a senso unico, tutti prigionieri del riflesso condizionato che voleva i palestinesi buoni e gli israeliani cattivi. Ecco il risultato: lasciati soli, i palestinesi regolano i loro conti come dopo un misterioso e feroce otto settembre. E adesso, a chi mettiamo la keffiah? Chi è l'eroe della storia che ripete se stessa da 60 anni? In queste ore persino i nostri pacifisti in servizio permanente effettivo sono in imbarazzo. Sconsigliamo vivamente ad Agnoletto, a Casarini, a Caruso e a qualche altro campione no global di provare a organizzare una marcia della pace a Gaza. Non ci sono israeliani da condannare, quindi la cosa non è fashion. E poi non si rischia solo qualche schiaffo, ma la vita. Meglio pontificare da qui. Meglio buttarla sulla sociologìa e sperare nell'Onu; una conferenza di pace non si nega a nessuno. Meglio far finta di non sapere, sotto la keffiah stinta e ormai priva di nemici da condannare, che già negli anni Trenta i nonni di Hamas gettavano i nonni di Al Fatah nelle fosse piene di scorpioni

Per inviare una e-mail al direttore della Provincia di Sondrio cliccare sul link sottostante

letteresondrio@laprovincia.it.

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT