martedi` 26 agosto 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Leggo Rassegna Stampa
15.06.2007 Informazione sul quotidiano gratuito
speriamo non resti un'eccezione

Testata: Leggo
Data: 15 giugno 2007
Pagina: 1
Autore: la redazione
Titolo: «Libano. Bomba a Beirut, deputato ucciso. Gaza. Ancora scontri, 25 morti.»

 Segnaliamo l'articolo presente sul numero del 14/06/2007di Leggo, che è informa correttamente

Libano. Bomba a Beirut, deputato ucciso. Gaza. Ancora scontri, 25 morti.

Medio Oriente, guerra totale di Giorgio Ursicino

Polveriera mediorientale. Nella Striscia di Gaza la situazione non migliora affatto, ma ieri l'atmosfera è tornata incandescente anche in Libano dove ci sono i nostri militari della forza internazionale di pace. A Beirtut un'autobomba ha stroncato la vita del deputato Walid Ido che fa parte del movimento Al Mustaqbal guidato da Saad Hariri, il figlio dell'ex premier assassinato due anni fa. Ido è saltato in aria come Rafik Hariri, con lui hanno perso la vita il figlio maggiore Khaled, due guardie del corpo ed almeno due passanti. Anche questa volta dietro l'attentato potrebbe esserci la mano siriana che nell'ultimo periodo ha perso la sua influenza diretta sul paese dei cedri. Ad Accusare Damasco anche la coalizione "14 marzo" di cui fa parte l'attuale premier Siniora.

A Gaza, invece, la guerra civile è ormai realtà. Anzi, la Palestina che deve ancora nascere si è già divisa in due. I miliziani di Hamas, infatti, hanno ormai preso il totale controllo della parte Nord e Sud della Striscia uccidendo senza pietà i rivali di Al Fatah fedeli all'Anp guidata da Abu Mazen. Solo pochi palazzi sono ancora sotto il controllo dei governativi e già si prospeta una divisione degli eredi di Arafat: Hamas avrà il controllo della Striscia di Gaza, Al Fatah manterrà quello della Cisgiordania. Ieri ancora scontro molto violenti, le fonti ufficiali parlano di 25 morti, ma sono sicuramente di più.

Per contattare la redazione di Leggo scrivere a:


leggo@leggoposta.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT