giovedi` 15 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






City - Metro - Epolis Rassegna Stampa
13.06.2007 La faida interpalestinese non esiste
anzi no, esiste ed'è colpa di chi non finanzia Hamas...

Testata:City - Metro - Epolis
Autore: la redazione
Titolo: «Libano, in 24 ore almeno 17 morti - Gaza, è guerra tra Hamas e Fatah - Gaza è guerra civile»
Mentre City  del 12 giugno 2007 a pag. 12 riporta in due piccolissimi trafiletti le notizie delle guerre fratricide in Libano e a Gaza, Metro sceglie il silenzio totale, mentre Epolis preferisce appoggiare, attraverso la rubrica di stampa dall'estero, la campagna di boicottaggio verso Israele intentata dai docenti britannici, adducendo la scusa che nel 2006 sono morti meno israeliani (26) che palestinesi (650). Senza minimamente accennare che tra questi ultimi ben 616, come riporta City, sono dovuti appunto a scontri interni. Per non parlare dei molti palestinesi che sono morti a causa di "incidenti sul lavoro", mentre preparavano bombe ed armi destinate ai civili israeliani.
 
Ecco i trafiletti di City:
 
"Libano, in 24 ore almeno 17 morti"
 
E' di almeno 17 morti il bilancio delle ultime 24 ore di scontri tra le truppe libanesi e i militanti del gruppo estremista islamico Fatah al-Islam, asserragliati dal 20 maggio nel campoprofughi di Nahr al-Bared, in Libano. In 21 giorni di battaglia i morti son stati 123, di cui 15 civili. (Ap)
 
Gaza, è guerra tra Hamas e Fatah
 
Cinque miliziani sono morti in un nuovo week end di guerra tra i partiti palestinesi di Hamas e Fatah a Gaza, che rompe la tregua del 19 maggio. Un capitano delle milizie di Fatah è stato lanciato da un palazzo di 15 piani. Dal 2006 i morti in scontri tra palestinesi sono stati 616

CITY del 13 giugno chiude l'articolo sulla guerra civile a Gaza con la propaganda che accusa per il caos palestinese il blocco dei finanziamenti al governo  Hamas, proprio la forza fondamentalista che sta cercando di conquistare il potere nella Striscia 

Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione di City, Metro ed Epolis

cityroma@rcs.it
lettere@metroitaly.it
roma@epolis.it
helpdesk@epolismilano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT