venerdi 21 novembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Rassegna Stampa
07.06.2007 Un dossier per riscrivere la storia
dalla guerra dei sei giorni in poi

Testata:
Autore: Rachele Gonnelli
Titolo: «La guerra dei sei giorni - La pace che non ci fu e un documento segreto»

Una speciale pagina su Unità.it per l'anniversario della guerra del '67, il 6 giugno 2007. Non poteva mancare il solito veleno contro Israele. Nel sommario dell'articolo principale a firma di Rachele Gonnelli si legge, tra le altre cose, quanto segue: "E una 'mentalità da occupante' che sfocia in un vero e proprio apartheid". La stessa menzogna viene ripetuta dalla stessa Gonnelli nel suo articolo. Quest'ultimo, inoltre, si contraddistingue per essere uno scritto in cui tutte le colpe sono addossate a Israele. Ai limiti della barzelletta il passaggio in cui la Gonnelli scrive: "È l'occupazione, condannata dall'Onu, che impedisce ancora oggi ad Hamas di riconoscere l'esistenza stessa di Israele, così come fu allora per tutti i paesi arabi sconfitti". Falsissimo, poi, il passaggio in cui si dice che le ex-colonie di Gaza sono sorvegliate dai soldati israeliani. Non mancano - tipica tecnica di tutti gli anti-israeliani che si rispettino - i soliti editoriali e le solite dichiarazioni israeliane selezionate ad arte. La Gonnelli, guarda caso, riprende lo stesso editoriale di Ha'artez tirato in ballo dall'ineffabile cronista anti-israeliano Michele Giorgio (Il Mattino 06/06/07), oltre a citare lo screditato (perché accecato dall'ideologia dell'odio di sé) storico israeliano Ilan Pappe.

Nell'articolo "La pace che non ci fu e un documento segreto" la Gonnelli scrive di un documento dal quale risulta che già nel 1967 Israele era disposta a permettere la nascita di uno Stato palestinese in Cisgiordania e Gaza (quando questi territori erano controllati da Egitto e Giordania nessuno l'ipotesi non venne nemmeno avanzata)
Fu Shimon Peres, più propenso a un accordo con la Giordania, a bloccare questo sviluppo, sostiene la giornalista. Che però dimentica che l'Olp e Al Fatah a ll'epoca non simulavano neanche la volontà di giungere a un accordo con Israele, che proclamavano di volere distruggere.
E' a questo rifiuto dell'esistenza di Israele che si dovette allora e che si deve oggi la mancata nascita di uno Stato palestinese.

link:

1- http://www.unita.it/speciali.asp?lingua=IT&tema=seigio

2- http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=66530

Cliccare sul link sottostante perinviare una e-mail alla redazione dell'Unità


lettere@unita.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT