giovedi` 15 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Metro - City Rassegna Stampa
29.05.2007 Titoli corretti sui quotidiani gratuiti
ma i terroristi restano "miliziani" o "militanti"

Testata:Metro - City
Autore: la redazione
Titolo: «Razzi Qassam colpita Sderot - Hamas uccide israeliano»
METRO e CITY continuano a definire i terroristi palestinesi militanti, miliziani, esponenti, ecc.

A pag. 4 di METRO di oggi la redazione riporta un'agenzia AdnKronos, titolandola correttamente a grandi caratteri: "Razzi Qassam colpita Sderot"
 
ISRAELE. E' al massimo livello l'allarme terroristico in Israele. La procedura di sicurezza è stata attivata nella notte tra sabato e domenica dalla polizia, che ha innalzato il livello dopo l'uccisione di due militanti palestinesi a Gerusalemme est sabato pomeriggio da parte delle forze di sicurezza.
"Sappiamo che c'è un forte desiderio ora di portare a termine un attacco terroristico - ha dichiarato il comandante della polizia, Yoram Ohayon - siamo di fronte ad effettivi tentativi di realizzarlo". Intanto, un israeliano è stato ucciso ieri a Sderot da un razzo Qassam lanciato dai miliziani palestinesi della Striscia di Gaza. L'uomo, 36 anni, viaggiava a bordo della sua auto quando un razzo ha colpito la vettura. Nell'attacco, un'altra persona è rimasta ferita. L'azione è stata rivendicata dalle Brigate Ezz el-Deen, braccio armato del movimento di Hamas.
"Israele non accetterà nessun limite di tempo per le operazioni a Gaza", ha detto il primo ministro israeliano, Ehud Olmert, al termine della riunione del Consiglio dei ministri, minacciando di continuare a preparare raid mirati contro gli esponenti palestinesi considerati responsabili del lancio dei Qassam.
 
A pag. 8 di CITY di oggi la redazione riporta un'agenzia dell'AP titolandola correttamente "Hamas uccide israeliano"
 
GERUSALEMME - Continua ad aumentare la tensione tra Israele e palestinesi. Ieri un razzo Qassam, sparato da Hamas sulla città di Sderot, ha ucciso Oshri Oz, 36 anni. E' la 2^ vittima nella città israeliana nel giro di una settimana: ma da maggio su Israele sono caduti centinaia di razzi, che hanno costretto la metà della popolazione di Sderot a fuggire da casa. Intanto, però, anche Israele continua i raid: in 48 ore le vittime di Tsahal, l'esercito di Gerusalemme, sono state 7. E dall'inizio della risposta israeliana ai razzi palestinesi i morti nella Striscia di Gaza sono stati oltre 50.
 
(compresi quelli causati dalle faide interne, però!)
 
Le tensioni sono complicate dalla frammentata situazione politica palestinese, con Hamas che non ascolta il presidente Abu Mazen (Fatah) che chiede lo stop ai lanci di razzi. "Prepariamoci a una lotta lunga - ha detto il premier israeliano Ehud Olmert - chiunque sia implicato nel terrorismo non godrà di immunità". Hamas replica che se i suoi esponenti politici dovessero essere colpiti, a pagare sarà Ghilad Shalit, l'israeliano rapito da un commando palestinese quasi un anno fa.

Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione di Metro e City

lettere@metroitaly.it
cityroma@rcs.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT