giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






ANSA Rassegna Stampa
26.05.2007 Due notizie note solo all'Ansa
spacciate per "buone"

Testata: ANSA
Data: 26 maggio 2007
Pagina: 1
Autore: la redazione
Titolo: «Gaza: forse invio di caschi blu Onu»

Un lancio ANSA, dagli Usa, ma ugualmente pieno di pseudo notizie. Andiamo per ordine. 1) l'ipotesi dell'invio di caschi blu " da tempo chiesto dai palestinesi": questa è nuova, a noi i palestinesi a Gaza risultavano impegnati con Hamas a lanciare Kassam contro Sderot. 2) l ' ipotesi, scrive ANSA, piace a anche a Israele, A noi risulta che Israele non abbia più nulla a che vedere con Gaza, se non per difendersi dagli attacchi. Ma forse ANSA ha degli scoop e vuola fare la modesta. 3) risultato ?  un po' di fandonie, nel classico stile dell'Agenzia.

» 2007-05-25 22:34

Gaza: forse invio di caschi blu Onu
Per la prima volta apertura di Israele

(ANSA) - NEW YORK, 25 MAG - Per la prima volta Israele e' pronta ad esaminare seriamente l'ipotesi dell'invio di caschi blu a Gaza,da tempo chiesto dai palestinesi.E' quanto emerge in queste ore dal Palazzo di Vetro, dove una nuova richiesta in questo senso dell'osservatore permanente palestinese Ryad Mansour sembra avere serie possibilita' di andare in porto. L'ipotesi piace anche all'Italia, che e' attualmente membro non permanente del Consiglio di Sicurezza, per due anni dal primo gennaio scorso.

Per inviare il proprio commento all'Ansa, cliccare sulla e-mail sottostante.


redazione.internet@ansa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT