domenica 04 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
<< torna all'indice della rubrica
Naomi Aldermann - Disobbedienza 21/05/2007
Naomi Aldermann
Disobbedianza
Nottetempo

«Ho riflettuto su due modi di essere: sull'essere gay e sull'essere ebrea. Hanno un sacco di cose in comune. Intanto non lo scegli, e questa è la prima cosa. Se lo sei, lo sei e non c’è niente che tu possa fare per cambiarlo». Dalla sottomissione delle donne nella Baghdad ebraica alla Disobbedienza di Naomi Aldermann, nata a Londra nel 1974, cresciuta in una comunità ortodossa. Il suo romanzo, pubblicato da Nottetempo (trad. di Mario Baiocchi, pp. 373, e18), è una storia forte, di identità. Di sentimenti repressi oppure scoperti, ma sempre in modo traumatico. Ronit, la voce narrante dalla vita spregiudicata, torna fra le esitanti braccia della comunità ortodossa in cui è nata e cresciuta, per la morte del padre, il rabbino nonché illustre guida spirituale. E' respinta e turbata da quel mondo ma anche da Esti, la moglie del cugino.

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT