mercoledi` 14 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Su Philippe Daverio 09/05/2007

Una lettera inviata alla Rai sulla trasmissione di Philippe Daverio:


Gentile Redazione,

ho sempre apprezzato "Passepartout" perché le puntate trasmesse hanno sempre offerto, talora riduttivamente - insieme a pochi errori - altre volte, ampiamente e splendidamente, luoghi ed espressioni artistiche che conoscevo, altri che mi stimolavano all'approfondimento.

 

Ma vorrei proprio comprendere il mistero che ha fatto associare il muretto divisorio dagli affreschi di Piero della Francesca nella chiesa di San Francesco ad Arezzo con il - parole di Daverio - "muro della Palestina"? Ha inoltre, Daverio, deciso di cancellare Israele e creato all'insaputa di tutta la comunità internazionale, lo stato palestinese?

Cadute ideologiche come queste, gonfiano la presunzione di chi si ritiene presuntuosamente critico d'arte e non semplice divulgatore, grazie al lavoro eccellente di altri.

I miei complimenti vanno alla rubrica, a chi contribuisce (con filmati e redazione) a renderla così interessante, non alla prosopopea e ai limiti ideologici del conduttore. Ho perso la puntata su Gerusalemme. Meno male. 

 

Cordiali saluti,

Danielle Sussmann


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT