mercoledi` 14 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Sul boicottaggio promosso dai giornalisti inglesi 04/05/2007
A proposito della lettera sul boicottaggio di Israele promosso dall'Associazione dei giornalisti inglesi e della risposta di Sergio Romano (riportate da Informazione Corretta qui) riceviamo e volentieri pubblichiamo queste riflessioni indirizzate all'autore della lettera:

Strane cose, leggo sul Corriere della Sera (edizione argentina), in una sua convinta lettera al Sig. Romano.
Da una parte, lei da per scontato che sia giusto castigare Israele, senza avanzare nemmeno il minimo dubbio sul fatto che le azioni israeliane -anche le più discutibili- forse sono la diretta conseguenza della volontá ripetuta fino alla nausea dall'estremismo arabo / palestinese, di buttare in mare a tutti gli israeliani.
Poi, per le stesse ragioni, mostra la sua convinzione che siano i giornalisti britannici ad avere ragione, e, manco come ipotesi o controprova, che siano i giornalisti italiani ad essere -non dico più saggi- ma al meno più cauti, meno presi dalla consolidata furia antiebraica dei suoi colleghi nord-europei.
Israele colpevole, sempre; palestinesi vittime, sempre, si è trasformato in uno dei più malvagi luoghi comuni della politica internazionale dell'ultimo mezzo secolo, e la sua lettera -così innocentemente convinta- è una disarmante prova.
(E come spiega il proprio Romano, i giornalisti di parte, non sono giornalisti).
 
 
Luciano Tanto
(giornalista)
Tedín 260
Salta
(Argentina)

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT