Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Una lettera al Corriere della Sera sulle affermazioni di Luisa Morgantini 13/04/2007
Spett. Le Corriere della Sera,
devo confessarVi il mio stupore alla lettura di questo articolo dell' On. Morgantini da Voi pubblicato. Lo stupore non nasce dal contenuto in se', in quanto ciascuno e' libero di esprimere le proprie opinioni, quanto dal fatto che simili commenti - forse poco ponderati - vengano dal Vicepresidente del Parlamento Europeo. Tutti noi conosciamo (?) la complessita' del problema Israelo-Palestinese, e nessuna persona di buon senso puo' esprimere giudizi trancianti e proclamare verita' incontrovertibili. Malgrado cio' l' On. Morgantini sostiene che Israele sia "responsabile per i profughi del ' 48 e '67". Sbaglio o furono guerre dichiarate - senza pudore alcuno - dagli stati arabi ? Palestinesi "capri espiatori e bersagli delle milizie fondamentaliste" ? assolutamente si, ma magari anche di Hamas o dei martiri di Al Aqsa, o sono costoro gitanti "fuori porta" che in Israele portano mazzi di fiori ? Che dire poi del "ammantando le solite (carino questo 'solite') questioni di sicurezza" ? e tutti i morti Israeliani dove li mettiamo ? gli autobus saltati per aria ? e che dire poi del ritiro da Gaza ? cosa ha ottenuto Israele ? Sderot bombardata da missili Kassam (sbaglio o sono diverse centinaia ?). Sentire questi commenti in un centro sociale (?) non mi stupirebbe, ma tanta faciloneria e - mi sia consentito - faziosita' da un parlamentare italiano (pure Vicepresidente del Parlamento Europeo), beh ! mi fa davvero vergognare. Mi auguro sinceramente che l' On. Morgantini - in un sussulto di dignita' - dia le dimissioni almeno dalla carica.