mercoledi` 14 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






L'Unione europea e l'Italia contro il terrorismo. Lettera a Sergio Romano 16/03/2007

Sergio Romano indica le giuste politiche agli USA, come se l’EU, ed in particolare l’Italia, le perseguissero con determinazione.

 

Non posso credere che ignori i numerosi episodi che hanno visto membri di questo governo e di questa maggioranza legittimare i terroristi con dichiarazioni, incontri ufficiali e atteggiamenti  che sfiorano spesso un vero e proprio sostegno.

 

E l’apertura di credito al nuovo governo palestinese che non rispetta le condizioni poste dal Quartetto, la richiesta di Solana ad Israele di lasciare le alture del Golan come se la Assad fosse un good neighbour, la presenza delle truppe Unifil in Libano che, per regole di ingaggio, “non vedono, non sentono e non parlano” ? Sono forse questi i fulgidi esempi di politiche tese ad impedire che il terrorismo disponga di un territorio su cui combattere e di un retroterra su cui appoggiarsi?  E’ singolare che Romano, ribaltando la situazione, suggerisca di negare agli alleati ciò che apertamente viene concesso ai nemici.

 

 Bianca Tinti

 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT