mercoledi` 14 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Una lettera aperta a Riccardo Di Segni, sul caso Ariel Toaff
Egregio Rabbino Di Segni,
la sua analisi e la sua presa di posizione mi paiono molto opportune: soprattutto è stata grave la sua pubblicazione in questi tempi di rinascente ( ma è mai morto?) antisemitismo! Il problema è che non si può assolutamente lasciar passare l' idea dell' infanticidio rituale nemmeno nei gruppi ortodossi di askenaziti: per una tesi su Joseph Roth, ho avuto modo di approfondire la religione ebraica ed anche i suoi vari aspetti e mai ho avuto modo di leggere codeste falsità! Anzi, ho "solo" arricchito immensamente la mia spiritualità e so di avere solo debiti spirituali nei confronti di questa religione che considero la mia religione madre. Da cattolica avevo smesso di praticare; quando mi sono accostata all' ebraismo ho riscoperto D-o. Egregio abbino, io vorrei dire un' ultima cosa: è vero che si è liberi di vendere e comprare quel che si vuole, ma mi indigna vedere che su ebay il testo di Ariel Toaff si vende fino a 300 euro! E' divenuta una rarità da acquistare, ma a quali fini? Non Le sembra pericoloso anche questo? Quale uso strumentale ne potrà fare chi ha intenzioni malevoli? Io in realtà non lo ho letto, nè acquistato, perchè non volevo contribuire ad un guadagno scorretto.
Nel ringraziarla del suo contributo, Le porgo i miei saluti.
Albertina della Croce

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT