Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
"Tortellini di sangue"... ah ah ah per ridere sul lbro di Ariel Toaff
Testata: Informazione Corretta Data: 13 febbraio 2007 Pagina: 1 Autore: la redazione Titolo: «"Tortellini di sangue"... ah ah ah»
Dalla newsletter Kolot del sito ebraico Morasha:
"Forse il celebre slogan di alcuni manifesti elettorali del dopoguerra poteva suonare inverosimile o denigratorio; ma lo era veramente? (...) Erano anni difficili, ovunque scarseggiava il cibo, non dimentichiamolo...". Questa la provocatoria ma rigorosa tesi alla base dell'opera di Togliatti. Ed e’ subito shock in tutta la sinistra europea: fervono le smentite, le controtesi, i dibattiti, gli anatemi... ma il gesto di coraggio è stato adesso compiuto. L'inquietante domanda e’ stata posta alle fonti dell'epoca, da uno storico perfettamente attrezzato per farlo. La inquietante tesi infatti getta una nuova, inaspettata luce sulla inspiegabile scomparsa -nel dopoguerra- di numerosi bambini nei pressi di alcune sezioni PCI, forse attirati con la scusa che, nel dopolavoro annesso, si poteva giocare a calciobalilla. Si parla addirittura di ricette, di un mercato nero, di un andirvieni di misteriose spedizioni dalla zona del Modenese a Mosca...
Con l'opera di Togliatti la casa editrice Il Frullino inaugura "Ebbene si! ..." una nuova collana che -a fascicoli settimanali- propone studi firmati da studiosi di impeccabili origini. Questi, con coraggioso rigore intellettuale, rivisitano in chiave critica tesi da tempo considerate mero pregiudizio, o addirittura leggenda.
In catalogo, tra i vari titoli: "Ebbene si! ...Il sole gira intorno alla terra" di Amedeo Galilei; "Ebbene si! ...Gli ebrei hanno la coda" di Adolf Poliakov (con Julius Darwin); "Ebbene si! ...Gli afroamericani sono scimmie poco evolute" di John Calvin King; "Ebbene si! ...Le donne sono tutte putt*** (tranne mia madre e mia sorella)" di Romeo Merlini; "Ebbene si! ...Il Barone aveva ragione!" di Wilfred Munchausen; "Ebbene si! ...Elvis non e' morto. Era tutto un complotto della CIA" di George W. Presley.