giovedi` 15 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa - Corriere della Sera Rassegna Stampa
02.02.2007 Sei morti negli scontri tra palestinesi ?
non interessano, non servono ad accusare Israele

Testata:La Stampa - Corriere della Sera
Autore: la redazione
Titolo: «Medio Oriente Ancora morti a Gaza - Gaza rotta la tregua, morti sei palestinesi»

Prendiamo due esempi, che non si discostano affatto dalla norma riscontrabile tra i quotidiani italiani.
Sia La STAMPA che il CORRIERE della SERA dedicano un breve trafiletto agli scontri interpalestinesi a Gaza e al loro bilancio di sangue.
Si fosse trattato di azioni militari di Israele, magari in risposta all'attentato di Eilat, non sarebbero mancati titoli a sei colonne.
Un'ennesima conferma, se ce ne fosse bisogno, che l'attenzione spasmodica (soprattutto se confrontata con il disinteresse verso altri conflitti ben più sanguinosi)  per i morti palestinesi è alimentata dall'ostilità e dal pregiudizio verso Isreale.
Quando i morti palestinesi sono dovuti ad altri palestinesi, non interessano più.

Ecco il testodell'articolo della STAMPA

Ha ceduto di nuovo la tregua fra Hamas e al-Fatah a Gaza. Il bilancio degli scontri è salito a quattro: due miliziani e due civili. Un portavoce della Forza Esecutiva del ministero degli interni di Hamas ha giustificato l’agguato mortale teso nel pomeriggio dai miliziani islamici a un convoglio della Guardia Presidenziale palestinese, dicendo che trasportava armi senza l’autorizzazione del governo

Di seguito l'articolo del CORRIERE :

GAZA — La tregua raggiunta quattro giorni fa a Gaza fra le fazioni appare ormai rotta. Sei palestinesi, fra cui un bambino, sono stati uccisi ieri in un violento scontro a fuoco dopo che militanti di Hamas hanno teso un agguato a un convoglio di camion scortato dalla guardia presidenziale leale al Fatah di Abu Mazen. I feriti sono trenta. Altre sparatorie sono scoppiate in diverse località della Striscia, mentre a Gaza città militanti di Hamas hanno sparato colpi di mortaio vicino alla residenza, ora vuota, del presidente dell'Anp.

Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione della Stampa e del Corriere della Sera


lettere@lastampa.it
lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT