venerdi 02 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






L'Opinione Rassegna Stampa
21.01.2007 L' Economist rimprovera gli ebrei della Diaspora
un articolo di Dimitri Buffa

Testata: L'Opinione
Data: 21 gennaio 2007
Pagina: 2
Autore: Dimitri Buffa
Titolo: «L'Economist all'attacco di Israele»

Sull' OPINIONE di oggi, 21/01/2007, un articolo di Dimitri Buffa, dal titolo:

"L'ECONOMIST ALL'ATTACCO DELLO STATO DI ISRAELE: NON E' PIU' DI MODA TRA GLI EBREI DELLA DIASPORA"

 

 

Ebrei di tutto il mondo evolvetevi: basta difendere supinamente le ragioni dello stato di Israele. Non va più di moda. Adesso siete nell'epoca di Eminem e dovete diventare critici verso la politica del governo dello stato ebraico.

Anzi, interrogatevi se oggi come oggi abbia ancora senso che esista uno stato come Israele.

E' "The Economist" che ve lo impone. Sennò siete irrimediabilmente "out" e non rientrate nell'immagine vagamente anti israeliana che vi è stata dipinta addosso a vostra insaputa dal settimanale britannico più anti occidentale del globo. Non ci credete? E allora correte in edicola a farvi dare il numero arretrato della scorsa settimana dove in due articoli, "Diaspora blues" e "Second thoughts about the Promised Land" (pensieri reconditi sulla Terra Promessa) si fa una pazzesca radiografia di questa vostra suddetta evlouzione, dipingendo finalmente gli ebrei secondo i desiderata degli anti semiti di mezzo mondo: tutti rigorosamente ostili alla politica dello stato di Israele e disposti a versare tante lacrimucce per un presunto "apartheid" attuato contro i "poveri palestinesi".

Tutto in un "report" dal nome che più coglione non si può: "Israele all'epoca di Eminem".

Ecco alcune perle del reportage anti israeliano dell' "Economist": "la maggior parte degli ebrei della diaspora ancora supporta fortemente Israele, ma  ora il suo profilo nel mondo non è più quello della vittima eroica, la loro ambivalenza è cresciuta e molti sono disturbati dall'occupazione dei territori palestinesi o più recentemente dalle immagini di Israele che bombarda in Libano, tanti temono che ciò ridia fiato agli anti semiti".

Come se ci fosse bisogno dei pretesti indicati dal settimanale britannico. Non basta, lo studio, peraltro risalente al 2003 e ricicciato adesso solo per fare un dispetto editoriale a Israele, riferisce che alcuni ebrei della diaspora la penserebbero proprio come i palestinesi e cioè che "l'idea di uno stato etnico è razzista e arcaico".

Per inviare all' Opinione il proprio parere, cliccare sull'e-mail sottostante.


diaconale@opinione.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT