domenica 18 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
19.01.2007 Violenza olandese contro l’islam? Il morto si chiama Van Gogh
e l'ex direttore dell'Economist "rigira la frittata"

Testata: Il Foglio
Data: 19 gennaio 2007
Pagina: 3
Autore: la redazione
Titolo: «Emmott rigira la frittata»
Dal FOGLIO del 19 gennaio 2007:

L’ex direttore dell’Economist, Bill Emmott, commenta sul Corriere della Sera la nascita del gruppo “Identità, tradizione, sovranità”, dell’estrema destra europea con grande preoccupazione. Oltre a considerare la difesa delle identità e sovranità nazionali “uno schiaffo in faccia” all’Europa, della quale invece sono ingredienti indispensabili, Emmott riduce alla paura e ai pregiudizi contro l’immigrazione la chiave di lettura del successo dell’estrema destra che ha raccolto 23 milioni di voti nelle elezioni europee. Per contrastare seriamente fenomeni estremistici bisognerebbe prima di tutto cercare di analizzarli nella loro complessità. Il caso olandese, per esempio, cioè quello di un partito che si è raccolto attorno a un leader che contestava l’oppressione delle donne e degli omosessuali praticata dagli islamici, non è certamente assimilabile al tradizionalismo patriarcale del partito austriaco di Jörg Haider.
Se poi, per far quadrare i conti che non tornano, invece di parlare dell’assassinio di Theo van Gogh, della persecuzione di una parlamentare olandese, peraltro essa stessa immigrata, costretta all’esilio da parte dei fondamentalisti islamici, si scrive di “violenza olandese contro l’islam” non si capovolge solo la realtà, si impedisce di ragionare seriamente su un fenomeno politico europeo. Il modo migliore per alimentare la xenofobia è la negazione dei problemi e in certi casi dei crimini che nascono nei settori integralisti dell’immigrazione. Emmott fa proprio questo.

Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione del Foglio

lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT